Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Firenze, l’allarme di alcuni cittadini: “Albero pericoloso, il Comune controlli”

L’albero, inclinato e sovraccarico, si trova nel giardino del Centro Età Libera. I cittadini chiedono un intervento urgente per evitare rischi a persone e cose.

 

La community di cittadini “Voci dal Gasometro” lancia un appello pubblico al Comune di Firenze per una situazione che preoccupa residenti e frequentatori del Parco del Gasometro: un nespolo fortemente inclinato, appoggiato a una recinzione, con la chioma carica di frutti e rami a rischio cedimento. L’appello è quanto mai attuale dopo l’accaduto di ieri mattina quando, nel parco delle Cascine di Firenze, un ramo è caduto colpendo alcune persone infila per accedere alla Visarono Arena e spedendo a Careggi, in codice rosso, una giovane di 23 anni.

L’albero si trova nel giardino del Centro Età Libera, frequentato quotidianamente da anziani, famiglie e bambini. Una condizione che i cittadini definiscono “insostenibile e potenzialmente pericolosa”. Dopo vari solleciti rimasti senza risposta, è stata inviata una lettera formale all’Ufficio Ambiente del Comune per richiedere un controllo urgente sulla stabilità della pianta.

Non vogliamo aspettare che cada per terra. È una questione di sicurezza pubblica, non di allarmismo. In caso di pioggia o vento forte, il rischio che l’albero venga giù può essere concreto. Servono verifiche e un eventuale intervento di sostituzione: il verde va tutelato, ma anche gestito con serietà,” spiegano dalla community.

Nel frattempo, viene richiesta anche l’interdizione temporanea dell’area sottostante, come misura di buon senso in attesa della valutazione tecnica. Il messaggio è chiaro: non si tratta di una battaglia contro gli alberi, ma di una richiesta di responsabilità da parte delle istituzioni.

Se un albero è instabile, si toglie e si ripianta. Non è una sconfitta per il verde – concludono da Voci dal Gasometro è una vittoria per chi vuole una città sicura e vivibile. E soprattutto per chi la vive ogni giorno.”

Torna in alto