Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fiera Millenaria 2023: il programma e l’appello…

Siamo in piena estate ma già si pensa ai mesi che verranno e alle nostre tradizioni imprunetine tra cui anche la Fiera Millenaria, quell’evento di metà Ottobre pregno di storia e tradizione che vede il paesello pieno di luci, profumi, colori e sorrisi per un’intera settimana.

 

E dunque chi di dovere si è già rimboccato le maniche per far sì che anche quest’anno la Fiera Millenaria d’Impruneta possa portarsi a casa un bel risultato. E se vi dicessi che abbiamo in anteprima il programma?
Curiosi? Eh, lo so che la risposta è positiva ma prima di raccontarvi a grandi linee quella che sarà al Fiera 2023 vorrei fare da portavoce di una richiesta molto importante.

Parlando con determinate persone che si occupano dell’organizzazione di quella settimana che tutti noi imprunetini amiamo, è venuto fuori un appello. Come sappiamo l’Associazione Fiera di San Luca è un nucleo di volontari, le “beghe” sono sempre tante e la richiesta di partecipazione sarebbe graditissima. Quindi, con molto piacere, sono a dirvi che se qualcuno avesse voglia di contribuire con idee, disponibilità, organizzazioni varie e chi più ne ha più ne metta, è ben accetto. I componenti dell’Associazione Fiera sarebbero felicissimi di poter collaborare con chiunque abbia voglia di partecipare all’organizzazione della Fiera Millenaria. Sono ben accetti i giovani, i giovanissimi ma anche adulti. Insomma, l’età non conta, basta ci sia passione, amore per il territorio e tanta voglia di fare!

 

Bene, detto questo, che spero non passi in cavalleria ma che invogli tutti a partecipare alle attività del nostro paese, vado ad illustrarvi il programma.
È chiaro che alla nostra Fiera manca ancora un po’ quindi magari il programma potrà subire qualche cambiamento, di certo ne parleremo in maniera più approfondita e dettagliata quando arriveremo nelle vicinanze della settimana tradizionale.

Innanzitutto vi comunico che la Fiera Millenaria d’Impruneta 2023 si terrà da Sabato 14 Ottobre fino a Domenica 22 Ottobre. 

Sabato 14 ci sarà quindì l’inaugurazione del Luna Park e l’apertura anche dello street food in Barazzina.
Domenica 15 alle ore 10.00 sotto il Loggiato del Pellegrino verrà inaugurato il programma dell’intera settimana di Fiera ed in contemporanea, sempre sotto al Loggiato, verranno inaugurate due mostre: la mostra “Quinta Essenza” a cura CNA Chianti e “50 anni con la Fiera di San Luca” curata da Art-Art. Come da tradizione da Domenica fino alla conclusione della settimana ci sarà il mercato nelle vie principali del paese, Corri la Fiera e la presentazione di alcuni libri presso la Biblioteca Comunale d’Impruneta.
Lunedì 16 sarà sempre aperto il Loggiato del Pellegrino per poter amminare le due mostre, non mancherà il mercato per le vie, lo street food in barazzina e il Luna Park.
Martedì 17, ovvero il tanto atteso FIERONE! Ci sarà la fiera del bestiame presso il Piattello Green che organizzerà anche un pranzo (sarà obbligatoria la prenotazione ma vi daremo più informazioni a tempo debito), il mercato per le vie principali ed in via Vittorio Veneto da Piazza Accursio da Bagnolo fino al cimitero delle Sante Marie, tante attività per i bambini e la transumanza.
Mercoledì 18 troverete sempre il mercato, il Luna Park, lo street food in Barazzina e le mostre sotto il Loggiato del Pellegrino.
Giovedì 19 la serata sarà movimentata con la “Sfilata di Moda” alle 21.30 a cura del CCN il Pozzo d’Impruneta e poi, a seguire, a partire dalle ore 22.30 ci saranno i fochi” d’artificio.
Venerdì 20 alle ore 21.30 ci sarà il tradizionale tiro alla fune tra i Rioni imprunetini.
Sabato 21 e Domenica 22 troverete il Loggiato del Pellegrino aperto per poter andare a vedere le mostre, il Luna Park ed il consueto mercato per le strade principali del paese.






Dunque miei cari compaesani, questo è il programma che poi vi racconteremo meglio tra un pò, quando l’arietta sarà più fresca e le foglie inizieranno ad ingiallirsi.

Rinnovo l’appella dell’Associazione Fiera, chiunque voglia partecipare all’organizzazione della Fiera Millenaria è ben accetto, per poter diventare soci è necessario compilare un modulo e fare la tessera al costo di 10 euro annuali.
Siete interessati? Potete contattare Carlo Mattioli al 3474951341!
Mi raccomando, se avete voglia di dar mano, non esitate, grandi e giovincelli!

 

Torna in alto