Dopo l’assemblea che si è svolta all’Arci di Bagnolo Lunedì 14 Aprile 2025, il Comitato Viabilità Impruneta ci tiene a dire la sua.
“Vorremmo innanzitutto ringraziare, per la loro ospitalità, il presidente e tutti i consiglieri del circolo Arci di Bagnolo sede dell’incontro tra l’amministrazione comunale e i cittadini della frazione. Ciò testimonia che esistono vari modi di gestire queste strutture, cosa ancor più evidente alla luce del trattamento riservatoci al circolo del Ferrone”.
Queste le prime dichiarazioni di alcuni membri del direttivo del Comitato Viabilità all’indomani dell’incontro.
“Un incontro quello di ieri sera”, proseguono, “che è stato molto illuminante. Assistere a questi eventi si sta rivelando in effetti estremamente prezioso per comprendere meglio il metodo con cui l’amministrazione affronta i problemi. Quello a cui abbiamo assistito ieri è stato un dibattito molto vivace, a tratti acceso. Spiace constatare come la risposta dell’amministrazione, un po’ come accaduto per la viabilità del centro storico, sia stata un esempio di pressappochismo e inadeguatezza, uno spettacolo disarmante. Prosegue altresì l’indecorosa azione di censura e mistificazione della realtà come emerge dal comunicato stampa ad opera dell’amministrazione comunale. Ribadiamo fermamente che non si può pontificare sul desiderio di instaurare un dialogo costruttivo e continuare su questa linea, le due cose non sono compatibili. Nel comunicato stampa infatti si è omesso completamente ogni riferimento alla nostra presenza e alla solidarietà mostrata dai cittadini di Bagnolo nei confronti del comitato. È bene ribadire per l’ennesima volta che il problema provocato dalla viabilità del centro storico riguarda anche attività le cui merci o servizi non sono acquistabili su internet. Ciò smonta la favola che il sindaco continua ingenuamente a propinarci, secondo cui le ripetute chiusure degli esercizi commerciali nel centro storico di Impruneta, sarebbero riconducibili all’e-commerce o ad Amazon. Vorremmo infine ringraziare gli abitanti di Bagnolo per la solidarietà mostrataci ieri, grazie di cuore.
