Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ByPass Galluzzo, incidente in galleria: un decesso

Tragedia all’interno del bypass del Galluzzo, completamente bloccato da al traffico da oltre un’ora. L’incidente è avvenuto oggi pomeriggio, martedì 4 marzo, nella galleria del bypass del Galluzzo al km 3,200, nel Comune di Impruneta. Due auto si sono scontrate frontalmente, un impatto violento che ha purtroppo causato un nuovo decesso sulle strade di Firenze e dintorni. Una persona è morta mentre un’altra è stata soccorsa dal personale sanitario, sul posto anche l’intervento del Pegaso. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento.

Il transito nella galleria del bypass del Galluzzo è stato temporaneamente interrotto e il traffico bloccato. Ripercussioni anche sulla Firenze-Siena. 

A perdere la vita è stata una donna di 37 anni, Irene Furiesi, originaria di Montelupo Fiorentino e residente a Tavarnelle Val di Pesa, mamma di due gemelli di soli 4 anni. Irene era architetto e coordinatrice della Toscana Aeroporti Handling, la ditta che si occupa di check-in e bagagli all’aeroporto di Peretola. Feriti anche un uomo di 60 e una donna di 53. L’uomo è stato portato all’ospedale Torregalli di Firenze, la 53enne invece a Careggi. Non sarebbero in gravi condizioni. 

Riportiamo il comunicato diffuso da ANAS: “A causa di uno scontro frontale tra due autovetture, è al momento chiuso un tratto della strada statale 741 “By-pass Del Galluzzo”, al km 3,200 ed in entrambe le direzioni, in località Impruneta (FI). Il traffico è indirizzato su viabilità locale. Nel sinistro, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, una persona è deceduta. Sul posto sono presenti le Forze dell’Ordine, l’elisoccorso del 118, i Vigili del Fuoco e le squadre Anas per la gestione dell’evento in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.”

Foto credit Firenze Today

Torna in alto