Dovevano essere spettacolari entrambe. E così è stato. Le due sfide finali dei playoff di Eccellenza hanno mostrato la fotografia più interessante del calcio di casa nostra: agonismo a mille all’ora per andarsi a prendere il posto negli spareggi nazionali. Quelli che valgono la Serie D.
Sestese-Castelnuovo, finale del Girone A, ha qualificato i fiorentini alla fase successiva. Super 3-0 dei rossoblù, per distacco la squadra più convincente dell’intero raggruppamento ad eccezione del Camaiore che ha vinto il campionato con una legislatura di anticipo. La Sestese chiude i playoff nel migliore dei modi e si qualifica alla fase nazionale con vista Serie D, mettendo la ciliegina su una torta che fra l’altro annovera il successo nella finalissima di Coppa Toscana Eccellenza. I ragazzi di Polloni, ad agosto scorso, hanno iniziato da neopromossi. Ma non se n’è accorto nessuno.
Decisamente più combattuto il playoff nel Girone B. La finalissima vedeva opposte due signore squadre con obiettivi simili: avvicinare il più possibile la Serie D dopo un percorso in campionato già di suo convincente. Mazzola-Rondinella è finita 1-1 dopo 120 minuti agonici e ricchi di passione. Passa il Valentino per miglior posizionamento di classifica. Non poteva presentarsi epilogo più dolce, per una squadra che porta il nome del granata Mazzola, vincere e raggiungere il punto più alto della propria storia proprio il giorno dell’anniversario di Superga.