Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

E’ già futuro, altri due appuntamenti a Bagno a Ripoli: “Non siamo merce” e “Perchè la gente non vota?”

Due nuovi appuntamenti organizzati dall’associazione “Per una Cittadinanza Attiva – Bagno a Ripoli”, la cui nascita sta generando una serie di approfondimenti interessanti sul territorio.

“Ringraziamo tutti coloro che sono venuti alle prime due serate, promosse dalla neo nata associazione “Per una Cittadinanza Attiva – Bagno a Ripoli”: siete venuti davvero in tanti a guardare alla crisi climatica attraverso gli occhi dei giovani di Ultima Generazione e ad ascoltare Elena Basile, Domenico Gallo, padre Bernardo e Beniamino Deidda condividere le loro riflessioni sulla pace. E ringraziamo chi si è associato e vorrà farlo, per costruire una forza democratica collettiva.

Avevamo chiesto di tenervi liberi! Per venire giovedì 22 maggio, in sala consiliare a Bagno a Ripoli, ad incontrare Giorgia Pagliuca, giovane torinese, una delle green influencer più ascoltate e seguite in Italia (con i suoi oltre 30mila follower su Instagram (@ggalaska), è stata inserita anche al primo posto della top 10 del Sole 24 Ore dedicata agli influencer che si occupano di ambientalismo) e parlare di sostenibilità nella vita quotidiana.

Per venire a capire come si svilupperà Mondeggi Bene Comune e quale sarà il lavoro agricolo, ma anche sociale e culturale che potrà accogliere: lo faremo assieme a Martina Martignoni. Per venire a sostenere il Collettivo di Fabbrica ex GKN, con Dario Salvetti, che in questi anni di assemblea permanente (la più lunga della storia del movimento operaio italiano) ci sta mostrando come riscrivere un’alternativa economica, sociale e politica alla finanza che si sta mangiando produzioni, persone e territori. Perché lavoro, diritti delle persone, tutela dell’ambiente e delle sue risorse sono un tutto che si tiene e sono, ai nostri occhi, l’unica strada, l’unico piano per garantire il diritto al futuro, ad un futuro giusto per tutti.

Sabato 24 maggio, poi, vi aspettiamo all’Acli a Grassina. L’incontro sarà preceduto da un’apericena, per conoscerci e fare comunità. Poi parleremo di democrazia e partecipazione con Beniamino Deidda e Antonio Floridia, politologo, che si è occupato di democrazia partecipativa e di legislazione elettorale. Tra scetticismo ed inviti a non andare a votare anche il momento del voto è diventato sempre più critico e ci interrogheremo su quali sono le strade da seguire per riportarlo al suo valore.

Per noi, i cittadini, il loro coinvolgimento, la loro partecipazione attiva ai processi decisionali sono l’elemento centrale del cambiamento, quello che rende la democrazia compiuta.”

 

Torna in alto