Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Degrado e occupazioni abusive alla Scuola Calcio Isolotto: “Situazione fuori controllo, chiediamo interventi immediati”

La Scuola Calcio situata in Via Pio Fedi, casa dell’Isolotto, nel cuore del quartiere fiorentino, versa da settimane in condizioni di totale degrado e abbandono a causa di continue occupazioni abusive, atti vandalici e danneggiamenti gravi.”

A segnalare tale condizione è Simone Scavullo, cittadino fiorentino impegnato nel contrasto al degrado e coordinatore REA per la Toscana. La struttura, da sempre punto di riferimento per i giovani e presidio educativo e sportivo per il territorio, è diventata teatro di occupazioni da parte di soggetti che, oltre a utilizzare gli spazi come dormitorio, hanno trasformato l’area in una zona invivibile: bagni devastati, oggetti distrutti, feci e urine ovunque, oltre a un danno economico significativo per l’associazione che gestisce la struttura.

“Ci troviamo di fronte a una situazione che si ripete in modo ciclico — dichiara Simone Scavullo, Coordinatore Regionale Toscana di REA— le forze dell’ordine intervengono, li mandano via, ma puntualmente queste persone rientrano, forzano gli ingressi e continuano a distruggere. È inaccettabile che tutto questo accada senza che le istituzioni locali intervengano in modo concreto e risolutivo.

Secondo quanto emerso, la problematica è già nota al Presidente del Quartiere 4, ma ad oggi non sono state messe in atto azioni risolutive né si è registrata una reale presa in carico della situazione.

“Non è più accettabile che un luogo dedicato ai bambini e ai ragazzi venga abbandonato al degrado e all’illegalità. Chiediamo un intervento immediato da parte della Prefettura, delle autorità competenti e delle istituzioni locali” — continua Scavullo.

Oltre alla denuncia della situazione, si annuncia un impegno concreto per riportare legalità, decoro e funzionalità alla struttura. “Mi adopererò personalmente per trovare risorse, collaborazioni e ogni soluzione utile per ripristinare la Scuola Calcio. L’Isolotto e le famiglie non possono essere lasciati soli in questo momento. La Scuola Calcio deve tornare a essere un luogo sicuro, sano e accessibile per i ragazzi e per l’intero quartiere. Il tempo delle parole è finito, servono azioni concrete.”

Torna in alto