La consapevolezza che, mai come quest’anno, il gruppo sarà fondamentale. Il Grassina è ripartito lo scorso 17 agosto: Prima Squadra e Juniores, ancora più uniti rispetto al passato, si sono ritrovate al campo di via Bikila per l’inizio delle rispettive preparazioni. Una pensa alla Promozione, l’altra al campionato Èlite: entrambe conservano una gran voglia di ben figurare.
Di Promozione si parlava, quella categoria da cui i rossoverdi vorrebbero allontanarsi il prima possibile (col Gruppo A arrivato a 17 compagini): per la truppa di Cellini allora sarà importante innanzitutto compattare l’ambiente, un po’ come avvenuto lo scorso anno quando i rossoverdi, sul fondo della classifica a novembre, si resero protagonisti di una clamorosa rimonta fino a sfiorare la vittoria del campionato.
Capitolo squadra. Sono tornati due elementi che vestono di rossoverde anche mentre dormono: David Baccini e Carlo Alberto Caschetto, protagonisti della storica vittoria dell’Eccellenza nel 2018-19. Baccio rimase in rossoverde anche nei due anni di Serie D, senza mai smettere di segnare: a lui sarà affidato il peso dell’attacco, completato dal talento e dalla fantasia dei giovani Colasuono, Manecchi e Bambi.
Ancor più ricca di estro sembra la trequarti, considerando che oltre a Caschetto è arrivato Simoni, elemento di spicco del Calenzano lo scorso anno e ora atteso da un’annata di conferma. Altri volti nuovi: il terzino Matteo Mazzoni (che lo scorso anno ha vinto il campionato con la Rufina), il portiere Colcelli. E una batteria di riconfermati dalla scorsa, positiva stagione: Meacci, Tomberli, Meazzini, Alfarano, Pierattini, Natale, Metafonti, Magnolfi, Manecchi e Dini.
La stagione del Grassina inizierà ufficialmente il 3 settembre: Coppa Italia, gara al Pazzagli contro la Settignanese. Ritorno una settimana più tardi in casa rossonera. Il 17 settembre poi il via al campionato. Con la sua consueta voglia di affrontare il derby con l’Antella e le sfide con fiorentine dal calibro di Fiesole, Affrico e Settignanese, aretine e senesi ambiziose (su tutte la Sansovino, considerata da tutti la vera favorita per la vittoria nel Girone C).
Prima dell’inizio delle gare ufficiali, consueto giro di amichevoli: stasera alle 20 con la Lastrigiana, il 26 agosto a Grassina col Barberino Tavarnelle, il 30 agosto al Pazzagli (ore 20) col Terranuova, il 6 settembre ancora al Pazzagli (ancora alle 20) con la Rondinella.