Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dai nonni ai nipoti, San Casciano inaugura la fontana del Piazzone restituita a nuova vita! E i pesci?

La Fontana del Piazzone, eccola, restituita a nuova vita, con svariate luci colorate che cambieranno a seconda della ricorrenza e l’acqua finalmente zampillante, restaurata e tornata al suo splendore. San Casciano, giovedì 20 Febbraio, ha vissuto un pomeriggio di comunità, un momento breve ma importante per ogni sancascianese che si rispetti: alle 16:00, infatti, il Piazzone ha cominciato ad affollarsi ed attorno alla “vasca”, come la chiamano i locals, si sono affollati numerosi cittadini. Dai piccolissimi ai veterani, accomunati da ciò che la fontana rappresenta: ovvero un punto di riferimento, gioco, ritrovo. 

“Quante ne potrebbe raccontare se solo potesse parlare questa fontana”, ha detto il sindaco Roberto Ciappi, intervenuto munito di forbici per il consueto taglio del nastro. Pensate che il monumento fu inaugurato il 2 ottobre 1892, quando ancora l’odierna piazza della Repubblica si intitolava piazza dell’Esposizione. 133 anni di storia che andavano “rinfrescati” con il restauro finanziato dal Comune di San Casciano, intervenuto sulla rifunzionalizzazione dei getti d’acqua e l’attivazione di nuovi giochi di luce, ovvero quattro punti luminosi a led che permetteranno di illuminare la fontana con sfumature cromatiche diverse.

Attorno alla fontana anche un allestimento speciale installato per l’occasione: pannelli con la storia fotografica della vasca, conservata dal gruppo culturale La Porticciola e i disegni degli studenti della scuola dell’Infanzia del capoluogo. Poi parola al Sindaco che ha ripercorso con entusiasmo il vissuto di questo luogo simbolico, chiedendo responsabilità collettiva affinché venga rispettato un bene pubblico restaurato: “Buttateci poca roba e vogliamo bene a questa fontana che è di tutti i sancascianesi”…e da dove, aggiungiamo noi, si affaccia una splendida terrazza sul Chianti con tanto di spettacolare tramonto. 

Bellissimo, infine, vedere nonni e nipotini mano nella mano, i secondi a rispondere con dolcezza alle mille domande dei primi. 

Altri dettagli sulla fontana 

La potenza dell’acqua che pompa all’esterno e fuoriesce dalla fontana corrisponde a circa il 60% della forza. Nei vari test effettuati prima dell’inaugurazione è stato sperimentato un getto a potenza piena, creando una parabola dell’acqua altissima, di circa 5 metri che, con un po’ di vento, sarebbe andata ben oltre la vasca. La fontana non butterà acqua nelle ore notturne mentre tutti i pesci che c’erano prima, vi rassicuriamo, sono vivi e stanno bene: per il momento nuotano nella fontana presente nel cortile della caserma dei Carabinieri e saranno nuovamente spostati al Piazzone prossimamente.

Torna in alto