Porta Romana-Antella 99 0-1
PORTA ROMANA: Cecconi N., Bizzeti, Becattini, Manetti, Francini, Spinelli, Scudocrociato, Sottili, Lalaj, Turini, Diaby (10). A disp.: Rovito, Zeroni, Tallarita, Cerrato, Fofana, Ciuffi, Rosi, Nencioni, Enea. All.:
ANTELLA 99: Vadi, Cipriani, Sparaciari, Maresca, Pacini Al., Biondi, Picchi, Tacconi, Santucci, Castiglione, Aprea. A disp.: Ugolini, Kortz, Manetti Sac., Grattarola, Rossi, Liguori, D Angelo, Aiello, Manetti Sam.. All.:
ARBITRO: Antonio Ferri Gori di Arezzo
RETI: 90° Manetti Sam.
Da una parte il Porta Romana tecnicamente rifondato dopo la retrocessione dall’Eccellenza, dall’altra un’Antella che si è mossa sul mercato reduce dall’exploit che la stava conducendo alla vittoria insperata della Promozione 2022-23.
Oggi, alle Due Strade, è andata in scena la prima uscita dell’annata 2023-24, valida per la Coppa Italia Promozione. Ebbene si, un’altra stagione è ufficialmente iniziata!
La cronaca
La settimana che anticipa una gara è solitamente calibrata in funzione del match e dell’avversario: la prepari sui tuoi punti di forza e sulle debolezze del “nemico” ma poi peschi la carta “imprevisti” dal mazzo e sei costretto a cambiare completamente il piano partita. E’ quanto accaduto al Porta Romana di mister Zuzzi.
Ore 15:30 inizio della gara, ore 15:32 arancio-neri in 10 uomini per espulsione diretta di capitan Manetti. Il classico pomeriggio da definirsi in salita.
Che poi, parliamoci chiaro, oltre 90 minuti – considerando il recupero – in inferiorità numerica al primo vero impegno di stagione, con 33 gradi ardenti e una condizione ovviamente da trovare, son sembrati da subito un’ascesa impossibile, come fosse lo Zoncolan da scalare in Graziella o un bel trekking di 14 chilometri con le Havaianas. Espulsione giusta? Si. Santucci, servito in profondità da Tacconi, ha preso il tempo a Manetti che, al limite dell’area, ha steso il n.9 antellese evitando una rete più facile da sbagliare.
Il Porta Romana, allora, pur conoscendo le difficoltà, si è risistemato in campo con un 4-3-2: Francini spostato in difesa accanto a Spinelli, Turini scalato in mediana e attacco affidato alla coppia Lalaj-Diaby. Parola d’ordine: sofferenza. E così è stato almeno per i primi 30 minuti dove l’Antella, ancora lucida e brillante nella manovra, è andata vicina al vantaggio per due volte con Picchi.
Poi, dal minuto 30, il gran caldo e le gambe pesanti hanno affievolito i ritmi aiutando il Porta Romana ad organizzare la resistenza. Rafforzata ulteriormente nella ripresa con le scelte di Zuzzi, finalizzate a preservare l’inviolabilità della porta e uno 0-0 potenzialmente miracoloso: tante forze fresche a centrocampo, giocatori di gamba e mediana consolidata.
L’Antella, seppur a marce basse, ha sfiorato il gol nell’occasione più clamorosa della gara: tiro di Picchi, Aprea devia ma la palla finisce prima sul palo e poi sulla traversa…ma non in rete.
Porta stregata? Una sensazione spazzata, infine, al 90° quando gli ospiti hanno centrato il bersaglio grosso in doppia superiorità numerica, causa la seconda espulsione di Turini per somma di ammonizione. In nove contro undici il Porta Romana è capitolato com’era prevedibile: Santucci per Castiglione, tiro che Cecconi non trattiene e Samuele Manetti che la butta dentro a porta sguarnita.
0-1 che, dopo 8 minuti di recupero, diventa definitivo e sarà il risultato di partenza per la gara di ritorno, tra 7 giorni, sul sintetico di Bagno a Ripoli.


















Precedente
Successivo