Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Chianti, i centri estivi de La Stadera: gratuiti per le famiglie con Isee inferiore a 20.000 euro e…

Piscina, montagna, laboratori e giochi sulle emozioni e l’affettività, giornalismo e tanto divertimento a contatto con la natura e se stessi. Le attività sono rivolte a bambini e ragazzi dai 3 agli 11 anni

Ambiente, affettività, creatività, sport, giornalismo e tanto divertimento a contatto con la natura e le proprie emozioni. L’estate, appena partita, è il momento migliore per sperimentare, giocare, conoscere e approfondire l’ampio programma delle attività che ispirano e guidano le finalità sociali, educative, culturali dei Centri estivi promossi dal Comune di Greve in Chianti e realizzati dalla Cooperativa onlus La Stadera con il contributo di CR Fondazione Firenze.  

Un nuovo viaggio alla scoperta di se stessi e del mondo esterno, in programma dal 30 giugno al 4 settembre, che punta dritto al cuore dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze (dai 3 agli 11 anni), coinvolti in laboratori, giochi, momenti di scambio e confronto sul tema della cura e della solidarietà, attività outdoor e sportive. Sono partite le iscrizioni ai centri estivi che quest’anno, grazie all’intervento di CR Fondazione Firenze e del Comune, presentano importanti novità e agevolazioni economiche.

L’iscrizione è gratuita infatti per le famiglie con fascia ISEE inferiore a euro 20.000Per le famiglie con Isee superiore a euro 20.000, la quota settimanale è pari a euro 120.

Grazie all’intervento finanziario del Comune, da quest’anno per la prima volta, è attiva la misura Bonus Estate, un contributo alle famiglie con ISEE inferiore a € 35.000 che abbiano iscritto i propri figli ad uno o più centri estivi tra le diverse proposte realizzate direttamente o patrocinate dal Comune in collaborazione con le associazioni del territorio. Il contributo potrà coprire le quote di iscrizione fino ad un massimo del 50%, per due settimane di centri estivi per ciascun figlio o figlia. Il bonus estate è aperto fino a fine settembre.

GREVE IN CHIANTI

I centri estivi organizzati da La Stadera si svolgeranno a Greve in Chianti presso la piscina comunale e la scuola secondaria di primo grado o scuola Munari. E più precisamente, nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, il programma delle attività propone giochi acquatici alla piscina comunale (via di Colognole). Il martedì e il giovedì i centri estivi si svolgeranno negli spazi della scuola con una gita presso il Parco naturale di San Michele, ai piedi del tetto del Chianti, i Monti San Michele (800mt). Le attività, prevalentemente laboratoriali, si concentreranno sulla condivisione di tematiche di carattere ambientale.

STRADA IN CHIANTI

A Strada sarà la scuola dell’infanzia “Zanobi” ad accogliere il centro estivo organizzato dalla cooperativa onlus costituito da laboratori ludico-ricreativi ed espressivi, realizzato in collaborazione con vari esperti delle realtà associative territoriali. A seconda della disponibilità del servizio scuolabus comunale è prevista un’uscita in piscina e una gita settimanale oppure due uscite in piscina. Ogni settimana il Centro estivo si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30.

Le iscrizioni sono aperte e si effettuano online: https://www.lastaderaonlus.eu/.

Torna in alto