Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Bagno a Ripoli, Fiesole, Chianti Fiorentino: i provvedimenti causa allerta meteo rossa

BAGNO A RIPOLI

Allerta meteo, dopo le scuole, i cimiteri e i parchi, chiude anche la Biblioteca comunale. Il provvedimento dell’amministrazione interessa la giornata di oggi, venerdì 14 marzo. La Biblioteca è interdetta al pubblico e gli eventi in programma nel pomeriggio sono annullati. Annullate anche con ordinanza del sindaco Francesco Pignotti tutte le manifestazioni sportive in programma per la giornata odierna e chiusi tutti gli impianti sportivi, comunali e privati.
 

FIESOLE 

In  relazione allo stato di allerta arancione emesso dal Centro Funzionale Regionale in via contingibile e urgente, dalle ore 00,00 di venerdì 14 marzo alle ore 23,59 di venerdì 14 marzo 2025, al fine di prevenire la possibile situazione di pericolo e a tutela della pubblica incolumità determinata dalle avverse condizioni meteo:
 
  •  la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e degli asili nel territorio comunale;
  • la chiusura di impianti sportivi, con la conseguente sospensione d ogni attività in programma presso impianti sportivi all’aperto;
  • la chiusura di guadi, parchi,giardini pubblici e cimiteri;
  • la sospensione di qualsiasi iniziativa, comprese le attività commerciali su suolo pubblico,in programma in luoghi all’aperto, con peculiare riferimento ai mercati;
  • l’annullamento di tutti gli eventi istituzionali programmati per la giornata di domani.
  • VIETA • qualunque attività all’aperto nei giardini/parchi pubblici ed aree verdi del Comune di Fiesole; • lo svolgimento di manifestazioni, iniziative e attività

CHIANTI FIORENTINO

 A causa delle previsioni meteo, al fine di limitare spostamenti e disagi, vengono disposti i seguenti provvedimenti per la giornata di 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼:

• la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, nonché di tutti i servizi educativi, ivi compresi i nidi d’infanzia e le palestre scolastiche, su tutto il territorio del Comune di Greve in Chianti;
• l’interdizione a persone o mezzi di parchi, giardini pubblici, aree giochi;
• il divieto di stazionamento a persone o mezzi su ponti, manufatti, passerelle e aree limitrofi a corsi d’acqua principali e minori;
• la chiusura al pubblico di biblioteche e centri civici su tutto il territorio del Comune di Greve in Chianti;
• la sospensione di qualsiasi iniziativa o evento pubblico, comprese le attività commerciali su suolo pubblico, in programma in luoghi all’aperto;
• la divulgazione della presente ordinanza mediante la pubblicazione sull’albo pretorio del Comune di Greve in Chianti, comunicazione agli organi di informazione, informazione sui mezzi di comunicazione di massa, pubblicazione sul sito web istituzionale del Comune.

Si invitano tutti i cittadini a evitare il più possibile gli spostamenti non necessari e a limitare l’utilizzo dei mezzi di trasporto privati per i soli casi di effettiva ed improrogabile necessità.

Si raccomanda inoltre il rispetto delle misure precauzionali previste in caso di allerta arancione, ovvero:
• seguire le indicazioni e i canali informativi sull’evoluzione delle condizioni meteo;
• prestare la massima attenzione all’ambiente circostante, negli attraversamenti dei corsi d’acqua (ponti) e delle zone depresse (sottopassi stradali, zone di bonifica) ed evitare i guadi;
• non sostare nelle zone circostanti gli alvei dei corsi d’acqua, stare lontani dagli argini;
• prestare massima attenzione alla guida, alla presenza di detriti o di allagamenti in strada, in particolare nei tratti montani esposti a frane, caduta massi e vicino ai corsi d’acqua ed altri tratti soggetti ad allagamento;
• non attraversare con l’auto zone allagate, anche pochi centimetri possono far perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento;
• non camminare in zone allagate anche se apparentemente con poca acqua in quanto potrebbero esserci tombini aperti o buche;
• non sostare in cantine e nei locali seminterrati potenzialmente allagabili, salire ai piani alti senza usare l’ascensore.

Torna in alto