Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Antella, il Comune di Bagno a Ripoli annuncia la perizia sul “ponticino”

Proprio nei giorni in cui è stata lanciata una raccolta firme da parte di alcuni cittadini di Antella per ripristinare la viabilità come una volta, legata alle sorti del ponte in via di Pulicciano, il Comune di Bagno a Ripoli ri-annuncia la perizia per valutare la fattibilità e successivamente procedere al consolidamento della struttura. Ricordiamo che, al momento, il transito è consentito sotto le 3,5 tonnellate. Riportiamo il comunicato stampa:

“Il Comune di Bagno a Ripoli affiderà l’incarico ad un perito esterno per valutare la fattibilità del consolidamento del ponticino di Antella, in via di Pulicciano. Obiettivo dell’amministrazione è capire se ci siano le condizioni tecniche per consolidare la struttura quanto basta per permettere il transito anche ai mezzi superiori alle 3,5 tonnellate e quindi anche a quelli del trasporto pubblico locale, in modo tale da tornare alla configurazione originaria di via Togliatti (non più a doppio senso come adesso, con curva pericolosa all’altezza del CRC).

Il sindaco ha spiegato che come già detto in precedenza questa è da sempre la volontà dell’amministrazione e rimane tale. Si tratta di un percorso complesso, perché quando c’è di mezzo la sicurezza e la stabilità dei ponti non si può sottovalutare niente, ma intanto il Comune muove già il primo passo con la stesura della perizia, in vista dei successivi lavori di adeguamento. Il sindaco ha aggiunto che sicuramente ci vorrà del tempo per arrivare in fondo, ma che questo è l’obiettivo dell’amministrazione. Le risorse per affidare l’incarico al perito saranno reperite con variazione di bilancio.

Nei mesi scorsi il Comune aveva già avviato il monitoraggio di ponti e viadotti del territorio, sottoponendo decine di strutture a controlli effettuati con strumentazioni all’avanguardia e con l’impiego di GoPro.”

Torna in alto