Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Allerta meteo Toscana, esondato torrente nel pratese: evacuati i piani bassi

Ieri sera, a causa dell’allerta meteo arancione, è esondato il torrente tombato Stregale a Montemurlo (Prato): disposta l’evacuazione dei piani terra delle abitazioni. Lo ha reso noto il Comune spiegando che ci sono “criticità anche a Oste”. L’area interessata era stata colpita anche dall’alluvione di novembre 2023 e ieri, 8 Settembre, è finita nuovamente allagata e sott’acqua. 

La cittadina era stata colpita dall’alluvione del 2 novembre 2023: all’epoca morirono un’85enne nella sua casa allagata a Bagnolo e una donna di 84 anni per un malore. Nelle ultime 12 ore, si spiega sempre dal Comune, sono caduti più di 100 mm di acqua a Montemurlo.

Colpita da un nubifragio poi Massa Marittima, nel Grossetano, dove secondo quanto reso noto dal governatore Eugenio Giani, sono caduti stasera oltre 100 mm di pioggia. L’area temporalesca sulla Toscana meridionale (Grossetano e basso Senese) – spiega il presidente della Regione -, continua a recare precipitazioni a tratti intense con cumulati, nell’ultima ora, fino a 50-70 mm (provincia di Grosseto) e fino a 20-40 (provincia di Siena)”. “Nella prossima ora attese ancora precipitazioni sparse, più consistenti nella parte meridionale del Grossetano, il Senese orientale e il basso Aretino dove i cumulati massimi, in occasione dei temporali, potranno raggiungere i 40-60 mm o localmente superiori sul Grossetano”.

A Piombino invece una tromba d’aria ha colpito il porto facendo un ferito sembra non grave. Si tratta di un vigilante: era all’interno di un gabbiotto ai varchi dello scalo che è stato rovesciato.
   

Il Comune di Montemurlo, invece, ha riportato su profilo Facebook: “A seguito dell’allerta meteo in corso, il sindaco di Montemurlo, Simone Calamai, ha disposto l’apertura del Coc, centro operativo comunale di protezione civile a partire dalle ore 16 di oggi, domenica 8 settembre. La sede del Coc, in via Toscanini 25 a Montemurlo, sarà presidiata dagli operatori della protezione civile comunale che monitoreranno l’evolversi della situazione metereologica e gestiranno, con l’ausilio delle associazioni del sistema comunale di protezione civile, le eventuali emergenze. Attivo anche il monitoraggio dei corsi d’acqua. L’allerta gialla, attualmente in corso- come da bollettino meteo del centro funzionale della Regione- diventerà di colore arancione, quindi di livello superiore, a partire dalle ore 17 di oggi per il previsto aumento delle precipitazioni. Il sindaco Simone Calamai ha disposto, attraverso una specifica ordinanza la chiusura e il divieto d’uso di piste ciclabili, parchi e giardini, impianti sportivi, l’annullamento dei mercati rionali, la chiusura del cimitero comunale e l’annullamento di tutti gli eventi pubblici e privati che prevedono concentramento di persone sul territorio. L’ordinanza è valida dalle ore 16 di oggi fino alle ore 9 di domani 9 settembre. L’allerta meteo è stata prorogata fino alle ore 9 di domani 9 settembre. Per eventuali segnalazioni o richieste d’intervento il numero della protezione civile comunale di Montemurlo è lo 0574558446 cellulare attivo h. 24 numero 3351846512.
Torna in alto