Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Allerta meteo, codice giallo per pioggia a Firenze e dintorni: i fiumi attenzionati

Codice giallo, domani a Firenze (domenica 22 Giugno), per possibili temporali forti e la pioggia, con il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel ‘reticolo minore’ che comprende i corsi d’acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). 

Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.

L’allerta scatterà alle 24 di sabato 21 giugno e concluderà alle 8 di domenica 22 giugno.

Nel dettaglio, gli orari di allerta e le aree interessate dal codice giallo sono

dalla mezzanotte alle 8 di domenica 22 giugno:
Arno fiorentino e verso la costa, Valdarno inferiore, Bisenzio e Ombrone Pistoiese, Valdelsa e Valdera, Lunigiana, Reno, l’intera area del Serchio e la Versilia

dalla mezzanotte alle 13 di domenica 22 giugno:
Etruria Costa Nord e Sud, Isole, Fiora e Albegna, Ombrone e costa grossetana 

dalla mezzanotte alle 20 di domenica 22 giugno:
Etruria, Fiora e Albegna, Ombrone e medio grossetano

da mezzogiorno alle 20 di domenica 22 giugno:
Valdarno Superiore, Valdichiana e Ombrone alto grossetano.

Previsioni meteo (fonte Cfr): aumento dell’instabilità tra oggi e domani con possibilità di temporali a carattere isolato-sparso, ma localmente di forte intensità.

PIOGGIA: oggi, sabato, nel pomeriggio possibili rovesci o temporali sparsi sulle zone interne, in particolare rilievi. Dalla tarda serata e fino alla mattina di domenica, possibile peggioramento temporalesco a partire da nord-ovest con rovesci e brevi temporali in estensione al resto della regione, soprattutto zone interne. I fenomeni temporaleschi, a carattere isolato-sparso e di difficile localizzazione, potranno essere accompagnati da forti colpi di vento e grandinate. Cumulati medi tra oggi, sabato, e domani mattina, domenica, intorno a 10-15 mm sulle zone settentrionali con massimi fino a 20-40 mm. Altrove medi non significativi e massimi fino a 20-30 mm. Intensità orarie fino a 20-40 mm/h. Domani domenica, nel pomeriggio, isolati rovesci o brevi temporali, più probabili sulle zone interne centro-meridionali. Cumulati medi non significativi e massimi fino a 20-30 mm. Intensità oraria fino a 20-30 mm/h.

TEMPORALI: oggi, sabato, possibili temporali pomeridiani sulle zone interne, in particolare rilievi. Dalla tarda serata possibile peggioramento temporalesco a partire da nord-ovest con rovesci e brevi temporali in estensione fino alla mattina di domenica al resto della regione, soprattutto zone interne. I fenomeni temporaleschi, a carattere isolato-sparso e di difficile localizzazione, potranno essere accompagnati da forti colpi di vento. Nel pomeriggio di domenica, possibilità anche di isolati rovesci o brevi temporali, più probabili sulle zone interne centro-meridionali.

Torna in alto