Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ai 12 gradi del Palazzetto, Impruneta cede il passo alla capolista Valdera

Leggi anche: Palazzetto al freddo? La risposta di Sindaco e Assessore


L’Impruneta se l’è giocata ma, a poco a poco, ha ceduto il passo alla prima della classe, perdendo il treno della vittoria nell’ultimo periodo della gara. Fatale un quarto quarto da 10-16 ed una carestia offensiva dei locali interrotta soltanto da viaggi reiterati in lunetta.

Non è stata una gara esaltante, non ve lo nascondiamo. Diciamo che le temperature registrate alla “Bombonera”, dopo il nuovo e sconfortante guasto, non contribuivano a scaldare gli animi di giocatori e tifosi. Temperatura misurata: 12,4 gradi, pochini considerando che il basket si gioca in canotta e pantaloncini corti. Noi c’eravamo e di fatto faceva freschino sugli spalti, malgrado giubbotti e cappelli.

Primo quarto da 15-18 e Valdera avanti nel punteggio, sotto controllo ma comunque insidiata da un’Impruneta mentalmente presente, nonostante assenze importanti nel roster: Giovannoni, Bruni, Ferrigno, Casalini…oltre metà del backcourt bianco-verde. Coach Canio Cristiani, allora, allunga le rotazioni e pesca dalla panchina minuti importanti di Giampà, Pellegrini, Brinck, Gavagnin per dare fiato ai titolari.

Il momento più cult della serata deriva proprio da qui e giunge a metà secondo quarto quando il n.24 Pelle “scende in campo” –  la citazione non è casuale – e mette a referto un AND-1 che fa esaltare panchina e Palazzetto. Due punti pescati dal niente con tanto di fallo e tiro libero segnato…dagli spalti sale il coro: “C’è solo un presidente!”. 

A 6:11 del secondo quarto Impruneta, grazie a Pelle e ai cingoli del trattore Ranauro, mette il naso avanti sul 21-20 e chiude il periodo sul 16-14. A metà gara il match è in sostanziale equilibrio: 31-32 per la Pallacanestro Valdera. Un pensiero ci balza in testa: vuoi vedere che facciamo il colpaccio…

Considerazione che regge anche ad inizio terzo quarto quando, riposato dall’intervallo, capitan Cocco prende le redini dell’attacco e ne piazza 4 filati dei 17 finali, sfruttando il gioco in post basso. Ma il fuoco è di paglia e la carica delle pile imprunetine si esaurisce con il passare dei minuti. La gara diventa spezzettata in maniera quasi insopportabile, il ritmo cala e si interrompe ogni 20 secondi, ghiacciando – data anche la temperatura – gambe e mani dei giocatori in campo.

 

L’unico a non sentire il freddo è l'”orso polare” Gasperini, on fire nel momento decisivo del match: una, due, tre bombe piedi a terra (con ampio spazio). La citazione è fin troppo banale…ma vien da sè: altro giro, altro tiro, altro regalo. Tre bombe in fila, ne arriverà un’altra di peso specifico consistente nell’ultimo periodo e 19 a referto per il n.25 con doppio effetto: staccare (e stancare) Impruneta e aprire il campo, favorendo il gioco sporco sotto canestro di un Gorini da 13 punti e le soluzioni in penetrazione di un Tozzini da 19.

L’Impruneta, di contro, si ferma in attacco e raccoglie punticini soltanto dalla lunetta, grazie a bonus giunti prestissimo nei quarti (per fischi fin troppo generosi da ambo le parti). Neanche la difesa a zona chiamata da Coach Cristiani cambia l’assunto del finale di gara, favorevole agli ospiti. Non bastano i 27 di Ranauro nè i 17 di Cocco e Impruneta, seppur rimanendo in partita fino ai minuti conclusivi, perde la seconda gara filata tra le mura amiche: 55-66. 

Da segnalare l’esordio in bianco-verde di Giuseppe Senatori che andrà a sostituire Jacopo Casalini, costretto a rimanere fuori per diverso tempo a causa dell’infortunio a un dito con distaccamento della falange.






1B3A5748 copia

 

1B3A5738 copia

 

1B3A5737 copia

 

1B3A5735 copia

 

1B3A5748 copia

 

1B3A5752 copia

 

1B3A5761 copia

 

1B3A5756 copia

 

1B3A5760 copia

 

1B3A5763 copia

 

1B3A5768 copia

 

1B3A5767 copia

 

1B3A5775 copia

 

1B3A5778 copia

Precedente
Successivo

Torna in alto