Il primo DPCM Draghi entra in vigore oggi, 6 Marzo e vi resterà sino al 6 Aprile. La Toscana, come già riportato, è in Zona Arancione salvo alcune “zone rosse” locali. Nel dettaglio il DPCM applicato alla nostra zona arancione prevede:
- la conferma del coprifuoco dalle 5 alle 22 (in tutte le zone di colore).
- la conferma del divieto di oltrepassare i confini regionali fino al 27 Marzo se non per un valido motivo di lavoro, salute, studio in tutte le zone di colore.
- il divieto dopo le ore 18.00 di consumare cibi e bevande in qualunque luogo pubblico o aperto al pubblico. Consentito l’asporto (fino alle 22) da consumarsi in luoghi privati.
- In Zona Arancione ci si potrà spostare verso un’altra casa in due persone a patto che sia nello stesso Comune.
- Parrucchieri e barbieri aperti in zona arancione (e chiusi in zona rossa).
- Didattica in presenza fino alle scuole medie (scuole chiuse in zona rossa).
Ricordiamo inoltre che con l’ordinanza del 4 febbraio scorso, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha vietato nelle giornate festive e pre festive di stazionare in determinate piazze e vie del centro storico dalle 18:00 alle 22:00 (clicca qui)
La Toscana, inoltre, ha sancito “zone rosse” locali dove l’indice dei contagiati ogni 100.000 abitanti era più alto, chiudendo inoltre le attività scolastiche di ogni grado in 40 Comuni regionali dei 273 complessivi in Toscana: è quanto disciplinato con ordinanze dal presidente Eugenio Giani, a seguito della sessione di lavoro con il comitato toscano per l’emergenza e la prevenzione scolastica (Ceps), conclusa in nottata con i sindaci dei territori interessati.
Ecco le scuole che chiuderanno da lunedì 8 marzo e per tutta la prossima settimana:
Anghiari (AR)Castelfranco Piandiscò (AR)Lucignano (AR)Marciano della Chiana (AR)Monterchi (AR)Sansepolcro (AR)Castelnuovo Berardenga (SI)Certaldo (FI)Civitella Paganico (GR)Cecina (LI) – Zona rossaBientina (PI)Castellina Marittima (PI) – Zona rossaAsciano (SI)Chiusdino (SI)Monteroni d’Arbia (SI)Monticiano (SI)San Gimignano (SI)Tutti i comuni della provincia di Pistoia – Zona rossa.Arezzo, Siena e Follonica (GR) hanno adottato specifica ordinanza sindacale dei rispettivi sindaci.
Nel dettaglio ecco cosa prevede il nuovo DPCM in ogni zona di colore:
Fascia gialla: cosa si può fare
- Uscire di casa dalle 5 alle 22.
- Pranzare fuori al bar e al ristorante con servizio al tavolo.
- Prendere cibo e bevande da asporto dai bar fino alle 18 e dai ristoranti fino alle 22, oppure ordinare la consegna a domicilio.
- Recarsi al centro commerciale dal lunedì al venerdì.
- Una volta al giorno, tra le 5 e le 22, due persone, oltre ai minori di anni 14 sui quali esercitano la potestà genitoriale, possono andare a trovare parenti e amici anche al di fuori dei confini comunali.
- Frequentare la scuola in presenza.
- Allenarsi nei centri sportivi e frequentare i parchi.
- Visitare un museo o una mostra dal lunedì al venerdì e, dal 27 marzo, anche il sabato e la domenica.
- Dal 27 marzo andare al cinema o a teatro.
Fascia gialla: cosa non si può fare
- Violare il coprifuoco attivo dalle 22 alle 5.
- Andare al bar o al ristorante dopo le 18.
- Andare a cena al ristorante.
- Prendere cibo da asporto al bar dopo le 18 e al ristorante dopo le 22.
- Andare in palestra o in piscina.
- Andare al cinema e a teatro prima del 27 marzo.
- Andare a visitare un museo o una mostra di sabato o di domenica prima del 27 marzo.
- Andare a fare acquisti in un centro commerciale il sabato, la domenica, i giorni prefestivi o festivi.
- Organizzare una festa o parteciparvi.
- Spostarsi in auto in più di tre persone non conviventi.
Fascia arancione: cosa si può fare
- Uscire dalle 5 alle 22.
- Prendere cibo da asporto al bar prima delle 18 e al ristorante prima delle 22.
- Fare attività motoria e attività sportiva all’interno del Comune di residenza.
- Andare fuori Comune per raggiungere la seconda casa (se non si trova in zona rossa).
- Visitare parenti o amici (nel Comune) una volta al giorno in due persone, oltre ai minori di 14 anni sui quali si esercita la potestà genitoriale.
- Recarsi in un centro commerciale dal lunedì al venerdì.
- Andare in tutti i negozi.
- Andare dal parrucchiere o in un centro estetico.
- Spostarsi in tre persone in auto anche se non si è conviventi: guidatore davanti e passeggeri dietro.
- Andare a scuola in presenza alle superiori, seguendo i turni di Dad al 50%.
Fascia arancione: cosa e’ vietato fare
- Uscire di casa dalle 22 alle 5 senza motivi di lavoro, salute o urgenza.
- Uscire dal proprio Comune di residenza senza motivi di lavoro, salute, urgenza.
- Andare al bar o al ristorante.
- Prendere cibo o bevande da asporto dai bar dopo le 18 e dai ristoranti dopo le 22.
- II musei sono chiusi
- Andare al cinema o al teatro in quanto chiusi.
- Andare in palestra o in piscina in quanto chiusi
- Andare nei centri commerciali il sabato, la domenica, nei giorni prefestivi e festivi.
- Spostarsi in auto in più di tre persone.
- Organizzare una festa.
- Entrare nei luoghi pubblici e nei negozi senza la mascherina.
- Andare in discoteca o nelle sale giochi.
- Fare attività sportiva o attività motoria all’aperto fuori dal proprio Comune.
- Visitare amici e parenti più di una volta al giorno e andare in più di due adulti.
- È raccomandato non ricevere in casa più di due adulti.