Sono le 8:45 di venerdì 28 Aprile e Claudio sta scendendo da Osteria Nuova a Bagno a Ripoli in sella alla sua moto. Percorre Via Roma, attraversa la Fonte ed è in procinto di entrare nel capoluogo quando…
All’altezza della sede dei Carabinieri di Bagno a Ripoli accade l’inatteso, considerando l’orario: un capriolo irrompe improvvisamente sulla strada da Via Martellina ed entra dal lato destro su Via Roma, proprio quello di percorrenza di Claudio. Il ripolese non ha tempo di reazione, neanche se ne accorge e viene praticamente travolto e atterrato dallo scontro con l’animale: il conducente vola a terra, fortunatamente la velocità in quel tratto che anticipa la strettoia non era elevata, non impatta nessun’altro veicolo nè riporterà danni importanti. Di lì stava passando anche un ciclista ma, per fortuna, non viene travolto per una questione di metri.
Il video registrato dalle telecamere dei Carabinieri racconta molto meglio quanto riportato nero su bianco. Dopo la caduta Claudio, frastornato, è stato soccorso da una signora molto gentile che le ha prestato i primi aiuti, chiamando ambulanza e Polizia Municipale: trasportato al pronto soccorso la radiografia effettuata non ha riportato fratture anche se, come ci racconta il protagonista della storia, ha ripreso a camminare decentemente soltanto dopo 5-6 giorni.
Sorte peggiore è toccata, invece, al veicolo praticamente distrutto e da buttare (circa 4.000 euro di danni). Anche per questo, Claudio, si è recato dai Carabinieri di Bagno a Ripoli: oltre a chiedere il video delle telecamere che hanno ripreso l’incidente, il ripolese si sta informando per comprendere come muoversi attorno a questa sorta di “vuoto normativo” ed ovviare all’assicurazione che non copre danni per incidenti procurati da animali.
Nel tratto di strada del sinistro, infatti, non ci sono cartelli segnaletici che allertino sulla possibilità di attraversamento animali e pertanto è da capire a chi rivolgersi per un eventuale risarcimento: Regione Toscana, Città Metropolitana o Comune di Bagno a Ripoli?
Claudio si sta districando in questa situazione ingarbugliata assieme al suo avvocato e vi aggiorneremo sugli esiti per garantire un’informazione utile ai nostri lettori.
Nel frattempo i Carabinieri, come comunicato allo stesso cittadino ripolese, sono a conoscenza del problema “attraversamento animali” – che si verifica per di più nelle ore notturne –, raccolgono numerose testimonianze analoghe ma non possono (da soli) intervenire sulla questione.