Un pensiero per la Romagna devastata dall’alluvione, per paesi e città completamente allagati, per donne e uomini distrutti da una nuova piaga certamente più grande di loro. Un pensiero per la Romagna che ha indossato guanti e stivali e sta cercando di ripartire, anzitutto liberandosi dal fango. Un piccolo pensiero lasciato nero su bianco da Fabrizio Innocenti, nostra conoscenza, telecronista sportivo e professore, poeta e cabarettista.
Fabrizio, fiorentino, ex portiere di squadre come Olimpia Palazzolo e Grevigiana, anche autore del libro “Ma che bello è”, attualmente insegna all’Istituto di Istruzione Superiore “A. Ferrari” di Maranello, proprio in quell’Emilia-Romagna alla quale ha voluto dedicare questa poesia:
Ti voglio bene, Romagna.
Te lo scrivo ad alta voce.
Non so cosa si guadagna
con questo verso veloce.
So che qualcosa mi ha vinto
nel pensarti sì bambina,
più del famelico istinto
se ascolta la tua piadina.
Ti voglio bene, Romagna.
Il fango con la canzone
diventa aria di montagna
che danza più di Riccione.
Le pale sono chitarre
che ci rendono vicini,
e rompono certe sbarre
altresì dette “confini”.
Ti voglio bene, Romagna.
E scusa se sembra poco.
Tu che al posto di una lagna
spegni ogni acqua col fuoco.
E allora io umilmente
ti dono questa poesia.
Possa servire anche a niente,
purché segua la tua scia.
Ti voglio bene, Romagna.
Lo sanno anche i miei studenti:
chi nel dolor non si bagna
non potrà stringere i denti.
E spero che tutti loro
abbiano un certo appetito
che punti un po’ di straforo
al tuo calore infinito.
Fabrizio Innocenti
Le donazioni dall’Italia si possono effettuare tramite bonifico bancario sul conto corrente dedicato di Intesa Sanpaolo intestato a “Un aiuto subito – Emilia Romagna” con Iban: IT14H0306909606100000196339. Per le donazioni effettuate dall’estero, invece, vale lo stesso Iban ma bisogna aggiungere il codice Bic/Swift:BCITITMM.