Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Serie D: il Grassina regge per 20 minuti, poi il Montevarchi prende le redini e….

Non un turno positivo per il Grassina che, dopo prestazioni quantomeno confortanti con la corazzata Gavorrano e la capolista Trastevere, torna ad assaporare l’amaro gusto della sconfitta.

Il Montevarchi non cela le proprie ambizioni di ritorno in C e – vista questa ulteriore prestazione – non ha torto a farlo; una ventina di minuti di equilibrio (sterile), poi 70 minuti di controllo assoluto di una sfida a senso unico, in cui però non si può imputare al Grassina di essersi risparmiato.
I rossoverdi, quando i rossoblu glielo concedono, provano a farsi vivi in avanti, ma la difesa locale si muove con una sicurezza disarmante. Al triplice fischio saranno ben 9 i fuorigioco attuati dagli aquilotti ai danni dell’attacco ospite.

*** Guarda gli highlights della gara ***






La cronaca:

I primi minuti sono di studio, il Grassina si fa anzi preferire in apertura, con Diarrasouba che con la sua velocità ed i suoi dribbling giunge più volte a creare potenziali pericoli al pacchetto arretrato locale, ma siamo ben lungi da vedere – anche solo per caso – il Montevarchi in affanno, nonostante qualche contropiede interessante a cui partecipano sopratutto Calosi e Marzierli.
La stessa difesa grassinese si muove bene, mandando in fuorigioco più volte gli attaccanti in maglia rossoblu.

Al 25º, dopo qualche minuto di predominio tattico, gli uomini di Malotti riescono a ottenere il vantaggio con un rasoterra angolato di Giustarini su cui apparentemente Cecchi avrebbe potuto intervenire, ma – forse coperto dalla mischia in area – non intercetta la conclusione del classe 94′ montevarchino, che porta quindi i suoi in vantaggio.

Dirigente attrezzato con pranzo a sacco

Il Grassina abbozza una reazione che però non può che essere accorta, vista la qualità dell’attacco rossoblu di cui si sono potute apprezzare le capacità nella sfida dell’andata conclusasi sul 5 a 2 al Pazzagli.
Come appena sottolineato, quello locale è un attacco che non ha bisogno di regali, ma al 32º i rossoverdi gliene confezionano uno di quelli difficili da farsi scappare: in disimpegno Cecchi ed il neoacquisto Salvadori non si intendono, la palla perviene a Jallow che da solo davanti alla porta sguarnita proprio non può sbagliare il 2 a 0.

Da sottolineare la prestazione del 21 montevarchino, autore di questa seconda marcatura, capace di far reparto da solo sostanzialmente.
La cronaca a questo punto risulta anche superflua non stante sia passato solo un terzo della partita e nonostante le sostituzioni di Innocenti diano almeno un po’ di vivacità alla compagine ospite, ma tant’è: il Montevarchi mantiene il controllo della partita fino al triplice fischio, concedendosi solo qualche frangente col baricentro più basso e consentendo quindi agli ospiti la possibilità di impostare qualche azione, ma per un primo tiro dei rossoverdi, bisognerà attendere il 60º, con un tiro da fuori area dell’appena entrato in campo Marino. Una conclusione da fuori, funzionale quantomeno a scaldare i guantoni di Giusti che successivamente avrà solo o quasi da intercettare cross dalle poche pretese.

Prima della fine della sfida c’è spazio per uno spettacolo non troppo edificante, offerto dall’allenatore locale (ex giocatore del Grassina), il quale trova il verso di farsi espellere dall’arbitro emiliano a causa di continue urla dalla panchina per poi avviarsi con una calma davvero irritante verso la tribuna da cui continua a sgolarsi (come se i suoi in campo stessero soffrendo, quand’invece sono in un controllo che più sicuro non si potrebbe).

Al 95º viene fischiata la fine di una partita poco entusiasmante per i tifosi rossoverdi, ma era davvero difficile aspettarsi altro.
Certo sperare in un risultato diverso o almeno in una sfida più combattuta è sempre lecito, questa occasione non fa eccezione; vanno comunque sottolineate le attenuanti di cui gode suo malgrado il Grassina: un calendario sfiancante, le pesanti assenze, il morale cupo e la frustrazione per una stagione in cui non ne è obiettivamente girata una per il verso giusto.

Concludiamo con un dato che certamente non fa morale ma, banalmente, statistica: nei 7 precedenti delle ultime stagioni tra serie D, promozione e eccellenza, il Grassina col Montevarchi ha sempre marcato almeno una rete.






Donec blandit, nisi pulvinar faucibus condimentum, massa turpis feugiat est, at malesuada erat leo a diam. Nam nec dictum magna. Nunc vel fringilla mauris, vel facilisis urna. Phasellus lectus est, tincidunt non turpis tincidunt, convallis gravida mauris. Etiam felis arcu, vulputate eu posuere sed, venenatis vel purus. Suspendisse pellentesque ex ut quam porta, dictum sodales augue placerat. Ut placerat metus non quam mollis sodales. Maecenas eu lacus tellus. Suspendisse feugiat leo eget sollicitudin condimentum. Pellentesque fermentum mi nisi, eget condimentum risus sagittis et. Mauris arcu sapien, feugiat sit amet turpis vel, pretium placerat urna. Fusce tempor sit amet ante eu tristique. Integer sit amet lectus et felis commodo vestibulum. Quisque cursus est non leo pulvinar tincidunt. Nullam.

Torna in alto