Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Scuola Vittorino Da Feltre senza classe prima, sindaco Casini: “Pronti a dare una mano”

CLICCA QUI PER LEGGERE L’APPELLO DEI GENITORI

 

Dai Colli Fiorentini sta seguendo, da vicino, la vicenda della scuola di Ponte a Ema Vittorino Da Feltre, raccontandovi il rischio concreto che corre per l’anno scolastico 2023-24: rimanere, ovvero, senza la classe prima elementare, generando un vuoto formativo tra classi materne e classi della scuola primaria ed innescando una potenziale pericolosa reazione a catena .

Un timore che si è configurato a causa delle poche iscrizioni pervenute entro i limiti canonici, soltanto 9 e che hanno comportato l’impossibilità di concentrare risorse professionali su una classe così ridotta. Pertanto, dovessero rimanere così le cose, la classe prima della Vittorino Da Feltre, a settembre, non esisterà. 

Eppure c’è chi non demorde, come i genitori di quei nove alunni iscritti nonché abitanti locali che ben conoscono l’importanza sociale di un presidio scolastico. Loro, attraverso la stampa e smuovendo acque anche politiche e istituzionali, hanno rivolto un appello alla cittadinanza: CHI VORREBBE ISCRIVERE IL PROPRIO FIGLIO ALLA SCUOLA VITTORINO DA FELTRE PUO’ INVIARE UNA MAIL E MANIFESTARNE L’INTERESSE. 

Più mail arriveranno nella casella postale e più aumenta la possibilità di non “perdere l’anno”.

L’Appello non è passato inosservato neanche alla politica ripolese, indirettamente coinvolta dal futuro della Vittorino che, ricordiamo, insiste sul territorio del Comune di Firenze e fa parte del comprensivo Puccini. Queste le parole diffuse per mezzo stampa dal sindaco di Bagno a  Ripoli Francesco Casini:

La scuola Vittorino da Feltre è un patrimonio di storia, conoscenza e formazione tanto per Firenze quanto per il Comune di Bagno a Ripoli. Con l’istituto, posto al confine comunale ma avvertito come parte integrante anche del nostro tessuto cittadino, condividiamo moltissime occasioni formative, come l’appuntamento annuale in occasione del 25 Aprile solo per citare un esempio.

Come amministrazione siamo pronti a dare una mano per consentire alla scuola di partire a settembre con la classe I, nell’ottica di quella condivisione di responsabilità che sta alla base di quella Grande Firenze che nei fatti, per molti settori e funzioni, esiste già. Ci mettiamo a disposizione”.

 

Le mail a cui mandare eventualmente la propria manifestazione di interesse sono:

fiic854005@istruzione.it
dirigente@icpuccini.edu.it







Torna in alto