Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Scuola Redi: si riparte! La cronaca della mattinata

Mai come quest’anno il primo giorno di scuola alla Redi ha avuto un’atmosfera particolare e, forse, indimenticabile.

Una realtà trasformata, quella che ormai per molti di noi può essere diventata una nuova normalità si misura con le dinamiche scolastiche, che non possono più stare ferme.
scuola redi

Già da prima delle 11 il parcheggio della Scuola Media Redi inizia a popolarsi dei primi genitori: anche per loro questo primo giorno di scuola non è come tutti gli altri. Tra loro ovviamente ci si immagina come possa essere andata la mattina dei propri ragazzi e ragazze.

Nel frattempo sono arrivati anche il Sindaco Francesco Casini e l’Assessore delle Politiche per la Scuola Francesco Pignotti.

Poco dopo le 11:15 compaiono i primi studenti: l’uscita delle ragazze e dei ragazzi avviene ovviamente scaglionata.

Si procede quindi per classi. Anche le uscite vengono diversificate, alternando l’uscita che si affaccia sul parcheggio e quella riservata ai mezzi che guarda verso i campi sportivi.

Alla fine per far uscire tutte le classi saranno necessari più di venti minuti, garantendo che il cortile della Scuola Redi sia completamente libero tra una classe e l’altra.

Gli studenti non vedono l’ora di raccontare ai curiosi genitori com’è andata la prima mattinata. Tra le varie impressioni emergono le “solite” abitudini: mascherina e distanze sociali. 

scuola redi

Non è chiaro quanto sarà complicato o meno portare avanti nel modo corretto tutte le misure di sicurezza.
Di certo invece c’è che alla base di un Paese c’è l’istruzione dei propri giovani e giovanissime, che deve essere salvaguardata sempre, a braccetto con la sicurezza di tutti.

Torna in alto