Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Estate CRC Pozzolatico

“Rondinella con le stelle”: al CRC Pozzolatico la quattro giorni biancorossa. Sport, calcio, musica, cibo

Da domani, giovedì 5 Giugno e fino a domenica 8 giugno, il Circolo ricreativo di Pozzolatico (via Imprunetana per Pozzolatico) ospita “La Rondinella con le Stelle”, una quattro giorni dedicata allo sport e non solo. L’evento inizierà alle 18 e sono previsti incontri, talk, spettacoli di cabaret, concerti e premiazioni. Tutte le sere, inoltre, a partire dalle 19:30 sarà possibile cenare all’aperto, gustando piatti tipici della tradizione. Un’occasione per celebrare la passione biancorossa e il legame profondo tra Firenze e lo sport.
 
“Questa iniziativa nasce dalla volontà della grande famiglia Rondinella di fare squadra anche fuori dal campo – ha detto il presidente della Rondinella, Lorenzo Bosi –  La Rondinella è un gruppo fatto di tante persone che lavorano con passione a questo progetto e si sostengono a vicenda e questo evento ne è un’ulteriore conferma. 
 
Si è appena conclusa una bellissima stagione – ha aggiunto – nella quale sono stati raggiunti ottimi risultati: tutti i ragazzi e tutte le ragazze hanno messo cuore e passione, dentro e fuori dal campo, dimostrando grande spirito di squadra. Sono molto soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto ed entusiasta della stagione che sta per iniziare con tanti progetti e tante idee”.
 

Questo il programma nel dettaglio:

 
La serata inaugurale, quella di domani, giovedì 5 giugno, è dedicata ai giovani talenti del calcio toscano. Dalle 19:00 alle 21:00, andrà in scena “I Giovani d’Oro 2025 di Calciopiù”, l’evento che premia le eccellenze del settore giovanile, condotto dalla redazione della storica rivista Calciopiù e trasmesso in diretta da Radio Firenze Viola. A seguire, alle 21:00, verrà presentata l’edizione 2025/2026 dell’Almanacco del Calcio Toscano, un punto di riferimento per gli appassionati del calcio regionale. Nel frattempo, a partire dalle 19:30, si potrà cenare con le “Delizie di San Frediano 1890”, accompagnati dalla musica dal vivo di Gianfilippo Boni, artista legato alla scena fiorentina.
 
Venerdì, 6 giugno, la festa si apre con “ApeRTV38 – Il Salotto Viola”, un aperitivo con diretta su RTV38: dalle 20:00 alle 20:30. Durante la serata, sarà possibile cenare e assistere allo spettacolo comico dei Quisquilias e di Ivan Periccioli, che porteranno sul palco il meglio del cabaret fiorentino, tra satira, ironia e spirito toscano.
 
La serata di sabato 7 giugno sarà dedicata al racconto dello sport fiorentino con l’Aperitivo Talk “Firenze e lo sport Oltrarno: tradizione o vocazione?”, condotto da Roberto Vinciguerra, con la partecipazione dell’assessora allo sport del Comune di Firenze Letizia Perini, la leggenda della pallanuoto Gianni De Magistris, il campione olimpico di atletica Alessandro Andrei, il direttore del Centro Studi ASSI Franco Cervellati, il giornalista Giampaolo Marchini e il delegato CONI Gianni Taccetti. Un confronto appassionato sul ruolo dello sport nella vita cittadina, tra memoria e futuro. Dalle 19:30 si prosegue con “Lo sport si racconta”, un momento conviviale e di condivisione con le società sportive del territorio: ASD Giglio Bianco, Palestra Elysium e San Michele Cattolica Virtus. La serata prosegue con “San Frediano a Tavola”, una cena con piatti della tradizione, accompagnata dalla musica del duo “The Storytellers”  Marilena Catapano e Gianfilippo Boni, durante la quale, atleti e dirigenti verranno premiati in un clima di festa e riconoscenza. Non mancherà l’intrattenimento comico a cura degli “Stressing”, la trasmissione cult che celebra il calcio degli anni ’70 e ’80, tra ricordi, sketch e battute d’epoca.
 
La giornata conclusiva quella di domenica è dedicata interamente alla famiglia Rondinella, dai bambini della scuola calcio agli atleti della prima squadra passando dalla società. Dalle 18:00 alle 19:30 si terrà un incontro-talk con la Fondazione Rondinella, alla presenza della consigliera del CDA Titta Meucci, per raccontare ai presenti i progetti che la Fondazione intende realizzare nel corso della nuova stagione.  A seguire, “Tutta la Rondinella in Festa” riunirà giocatori e giocatrici, le rispettive famiglie, dirigenti, vecchie glorie, tifosi e amici del club biancorosso, si inizierà alle 19:30 con la scuola calcio, con premi e riconoscimenti e successivamente alle 21 con il settore giovanile, il femminile, gli Juniors e per finire la prima squadra. Seguiranno un brindisi collettivo, premiazioni e il tradizionale saluto di fine stagione.
La serata proseguirà con musica fino a mezzanotte per la grande festa della famiglia biancorossa! 
 
Per info e prenotazioni: info@rondinellacalcio.it oppure 328 126 8899 https://www.lafestadellarondinella.it/info/
Torna in alto