Rientro in sicurezza, questa mattina, per gli studenti ripolesi accolti al ritorno dalle vacanze natalizie da personaggi delle Istituzioni: alla Scuola secondaria di primo grado Redi di Ponte a Niccheri il Presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco ripolese Francesco Casini e l’assessore ripolese Francesco Pignotti hanno assistito all’arrivo degli alunni e all’esecuzione dei test rapidi per individuare l’eventuale presenza del virus. Test finanziati dalla fondazione CR Firenze, realizzati alle scuole Redi e Granacci. “È un rientro a scuola diverso dal solito per i nostri figli, ma vogliamo che sia in piena sicurezza. Da Bagno a Ripoli, grazie a Fondazione CR Firenze, ripartiamo con i tamponi rapidi agli studenti, test indolori e veloci in grado di rilevare la presenza del virus in poco tempo.
La scuola e la salute sono diritti fondamentali entrambi da tutelare, non possiamo sottrarci dal dedicare tutte le nostre forze a questo impegno. Grazie alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagno a Ripoli, alla Fratellanza Popolare Grassina e alla Misericordia Antella”, ha dichiarato il Presidente Giani.
Ad effettuare i test rapidi sono stati gli operatori della Croce Rossa di Bagno a Ripoli, Fratellanza Popolare di Grassina, Misericordia di Antella, ringraziati anche dal sindaco Casini: “Via al rientro a scuola in sicurezza nelle scuole di Bagno a Ripoli, grazie ai test rapidi. Voglio dire grazie, un grazie di cuore, agli studenti delle scuole medie Redi e Granacci che stamani, al rientro sui banchi, si sono sottoposti ai test rapidi. Sono stati bravissimi nell’affrontare questa piccola prova, che nei prossimi giorni coinvolgerà 2600 studenti ripolesi e il personale scolastico. L’adesione per il momento supera il 90%, un numero altissimo. In attesa del vaccino i test diagnostici rapidi sono l’arma migliore che abbiamo a disposizione per combattere la diffusione del Covid-19. Nel caso delle scuole, poi, sono ancora più importanti. Con questi test diamo il nostro contributo affinché tutta la comunità scolastica possa ripartire in sicurezza e in presenza.
Un ringraziamento al presidente della Regione Eugenio Giani, presente per questo rientro a scuola così particolare, e al presidente della Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori, per il fondamentale contributo che ha reso possibile lo screening. Da ultimo, ma non per importanza, la mia profonda gratitudine a tutti i volontari e agli operatori di Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagno a Ripoli, Fratellanza Popolare Grassina e Misericordia Antella, al lavoro da stamani per effettuare i test e sempre presenti in questa emergenza.
Infine le dichiarazioni dell’assessore Pignotti: “Grazie al Presidente Eugenio Giani per essere venuto stamani nelle nostre scuole. A Bagno a Ripoli ripartiamo dopo le Feste in presenza e in sicurezza, con l’avvio della campagna di test rapidi gratuiti a tutte le ragazze e i ragazzi!”