Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

R. Viti interroga l’A.C.: “Sabato a Impruneta? Sosta selvaggia…regina”. Le proposte del consigliere

Leggi anche: “Il problema di Impruneta…sono gli Imprunetini”






Il Consigliere Comunale di Obbiettivo Comune Roberto Viti presenta la seguente interrogazione all’Amministrazione Comunale avente quale oggetto la “Viabilità nel Capoluogo in occasione del mercato settimanale.”

“Siamo abituati alla sosta selvaggia in piazza Buondelmonti in occasione del mercato settimanale, ma quella di sabato 22 maggio é stata la sosta selvaggia regina. Il traffico era spesso bloccato perché dal bar La Pergola alla Piazzanova le auto erano parcheggiate su entrambe le carreggiate. Ad aggravare la situazione il posizionamento di 4 banchi degli ambulanti che impedivano di imboccare via della Fonte e via della Croce.

Da riportare che il furgone Alia, che effettua la raccolta dei rifiuti domestici pericolosi, sia dovuto passare tra 2 file di banchi per poter arrivare alla sua postazione, costringendo alcuni ambulanti a ripiegare le proprie tende per consentirne il passaggio. Da porre l’accento che questo furgone non era raggiungibile con l’auto ed ha creato disagio a diversi cittadini che hanno dovuto portare a piedi i propri rifiuti.

Ritengo che almeno in parte di questi disagi potrebbero essere alleviati se fossero presenti i vigili urbani che non si vedono mai il sabato mattina in piazza Buondelmonti (eccetto la mattina presto a fare la spunta dei banchi). Eppure ci sono le telecamere negli uffici dei vigili e la loro presenza dovrebbe essere tempestiva quando avvengono ingorghi di auto.






Nel mercato del sabato scorso (ed anche in quello precedente) i banchi erano posizionati, oltre che nella parte alta della  piazza, anche davanti al Comune e come detto anche nell’ attraversamento di piazza Buondelmonti. Apprezzo che sia stata adottata questa sperimentazione che era stata richiesta a marzo 2021 da me e dai consiglieri Franchi e Rossi e che certamente é anche frutto dell’emergenza sanitaria che ha imposto un maggior distanziamento.

Indubbiamente il risultato di questa sperimentazione é negativo poiché il caos che si é creato dipende anche dalla chiusura della strada che attraversa la piazza. In conclusione ritengo che l’auspicabile aumento di 5 banchi, previsto nel nuovo piano del commercio (che deve essere ancora approvato) preveda l’utilizzo dell’area antistante al Palazzo Comunale lasciando inalterata la viabilità così come é sempre stata (escluso gli ultimi  sabati). Si deve ricordare che l’A.C. non é propensa a questa soluzione perché non vuole perdere gli introiti dei possibili matrimoni del sabato che sarebbero meno appetibili per la presenza dei banchi all’uscita degli sposi.

A questo proposito ritengo che la soluzione sia la celebrazione dei matrimoni nei nuovi ambienti dei Loggiati del Pellegrino, che sono indubbiamente più idonei della sala consiliare, non essendoci scale per accedervi. Per tutto quanto detto interrogo l’ A. C. per conoscere se non si ritenga opportuno prevedere:

1) la presenza dei vigili in occasione dei mercati

2) l’inserimento  dell’ area davanti al Comune nel nuovo piano del commercio (che già è utilizzato dai vari mercatini ma non ne é previsto l’ utilizzo nel nuovo piano del commercio)     

3) la celebrazione dei matrimoni nei nuovi ambienti dei Loggiati del Pellegrino.       






Torna in alto