Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Protesta sotto Palazzo Vecchio: “Salviamo la piscina stadio”. Prorogata la chiusura

Dopo gli ultimi aggiornamenti, questa mattina si è tenuta una manifestazione di fronte a Palazzo Vecchio organizzata dagli utenti della piscina dello Stadio Franchi, il cui futuro è messo a rischio dal cantiere per la riqualificazione della struttura.
Nei cartelloni dei presenti le scritte “lo sport è salute, fragili senza piscina” e “lo sport è vita, salviamo la piscina stadio”. La piscina, come già la palestra poi chiusa, è una struttura di riferimento per il quartiere di Campo di Marte. 

Nella giornata di lunedì 24 Marzo, l’assessore allo sport Letizia Perini aveva dichiarato: “La piscina dello stadio Franchi rimarrà aperta fino a giugno 2026. Siamo al lavoro da settimane per garantire la continuità di questo servizio, i nostri tecnici e quelli di Arup sono riusciti a individuare una soluzione progettuale che permetterà l’utilizzo della struttura fino al giugno del prossimo anno. Occorrerà chiuderla solo a luglio e agosto 2025 per permettere alle ditte di mettere in sicurezza rispetto al cantiere l’ascensore e lo spogliatoi disabili. Con la sindaca Funaro e il Quartiere 2, siamo anche impegnati al riassetto complessivo di quest’area di Campo di Marte nella quale troverà posto anche un nuovo impianto natatorio”. 

Buone notizie, dunque, data la comunicazione di un’apertura della piscina garantita almeno fino a giugno 2026. A seguire la vicenda, incalzando il Comune, c’è anche il consigliere di Italia Viva Francesco Casini, presente alla manifestazione di questa mattina: 

“Questa mattina ho partecipato alla manifestazione organizzata dagli utenti della piscina dello Stadio Franchi. La loro richiesta, che da alcuni mesi stiamo seguendo con impegno e concretezza, è soltanto di poter continuare a utilizzare un impianto che offre corsi così importanti per tanti anziani, donne in gravidanza, disabili, giovani e tanti cittadini del Quartiere 2 e di Campo di Marte. Una funzione sociale oltre che sportiva che è per noi irrinunciabile.

Sarò al loro fianco per sostenere con forza la necessità di trovare una soluzione che garantisca la permanenza della piscina, la sua ristrutturazione e la disponibilità futura per la comunità. Quando c’è la volontà politica, una soluzione si può e si deve trovare. Intanto un risultato è stato raggiunto e la chiusura della piscina è rinviata di oltre un anno. Adesso ci auguriamo che lo stesso impegno venga messo per individuare una soluzione definitiva, affinché Firenze e il Campo di Marte non perdano un impianto sportivo fondamentale per la cittadinanza.”

Anche l’assessora allo sport Letizia Perini è scesa in piazza della Signoria per incontrare i partecipanti al flash mob per la piscina dello stadio Franchi: Ho ribadito che la struttura rimarrà aperta fino al giugno 2026 – ha ricordato l’assessora – e che siamo impegnati, con la sindaca Funaro e il Quartiere 2, al riassetto complessivo di quest’area di Campo di Marte nella quale troverà posto anche un nuovo impianto natatorio”. 

“La piscina al Franchi sarà chiusa solo a luglio e agosto prossimi per permettere alle ditte di metterla in sicurezza rispetto al cantiere per l’ascensore e lo spogliatoi disabili – ha aggiunto – l’amministrazione ha a cuore che le strutture sportive, in particolare le piscine, siano accessibili, perché sono un servizio sportivo importante non solo per lo sport e lo svago, ma anche per la disabilità e chi deve svolgere pratiche riabilitative per traumi o per patologie croniche. In più sappiamo che per queste persone, che possono avere più difficoltà negli spostamenti, avere un servizio di prossimità é fondamentale.”

“Grazie a questa visione – ha sottolineato l’assessora Perini – la Costoli è una struttura che ospita ogni settimana centinaia di disabili. Ma questo vale anche per le strutture più piccole: alla micropiscina comunale dell’Isolotto da qualche tempo è in funzione un nuovo sedile che permette anche a chi ha difficoltà motorie di praticare un’attività che coniuga terapia e sport. Senza dimenticare che la piscina Nannini ospiterà, dal 4 al 6 aprile prossimi, i  preliminary round del quinto  campionato italiano di pallanuoto paralimpica”.
“Su questo fronte – ha concluso l’assessora – siamo al lavoro con la consigliera Michela Monaco. Il nostro obiettivo è semplice: vogliamo continuare ad attrezzare le piscine, e tutte le altre strutture sportive, per consentire l’attività a tutti, anche ai disabili”. 

Torna in alto