Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Potere al Popolo Bagno a Ripoli: “Noi e le Elezioni”







Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa diffuso da Potere al Popolo di Bagno a Ripoli relativamente all’esito delle Elezioni Regionali:  “Noi e le elezioni.Come nodo territoriale di potere al popolo Bagno a Ripoli non ci sentiamo di costruire un’analisi sul voto alle regionali nel nostro territorio giacché non vi erano candidati del nostro Gruppo in alcuna lista presente alle elezioni appena avvenute.I numeri complessivi della sinistra alternativa al PD parlano da soli, c’è poco da aggiungervi. Sentiamo però la necessità di scrivere qualche riga in merito al nostro operato nel presente e nel recente passato e su ciò che esso ha determinato per la vita della comunità che un anno fa abbiamo deciso di provare a rappresentare, presentandoci alle elezioni comunali. È evidente che il nostro impegno a favore della lista Toscana a Sinistra, è stato limitato, sia perché la maggioranza dei nostri iscritti a febbraio si espresse in maniera negativa verso tale soluzione elettorale, sia perché la volontà comune del nostro gruppo è stata quella di dedicare le proprie energie alla promozione del NO al referendum confermativo sul taglio dei parlamentari.






Viviamo, coerentemente con l’ideologia fondante del nostro movimento, le elezioni come un mezzo e non un fine; dunque ci viene naturale percepire le campagne elettorali come una finestra temporale entro cui è più facile farsi conoscere e tramite cui inoculare nella popolazione e nel dibattito pubblico, tematiche altrimenti ignorate dalla Politica dei grandi partiti e movimenti da cui non ci sentiamo evidentemente tutelati e rappresentati. Abbiamo assistito ad una ennesima campagna elettorale divenuta una questione a due tra “padella e brace”, in cui il nostro contributo non poteva che essere quello di convincere l’elettorato a guardare oltre, ossia portarlo a concentrarsi su tematiche ben più ampie del mero vincere il prorompere della destra o l’affossare un centrosinistra intento solo a mantenere il proprio vetusto timone. Abbiamo pensato che le nostre limitate energie, fosse necessario profonderle nei banchini e nei volantinaggi contro l’ennesima accettata alla democrazia, rappresentata dal SI al taglio dei parlamentari e a tutto ciò che ne conseguirà data la schiacciante vittoria che questo fronte ha ottenuto nel nostro territorio come a livello nazionale. Diceva Che Guevara che l’uniche battaglie che perdiamo, sono quelle che abbiamo paura di combattere e noi non abbiamo avuto alcun timore di profondere il nostro impegno all’interno del fronte del NO: avete visto nostri iscritti in ogni frazione del Comune ad affiggere manifesti, a presidiare gazebi ai mercati settimanali e sopratutto a parlare con le persone affinché una campagna referendaria promossa dalla casta tramite l’odio verso sé stessa, avesse risultati numericamente limitati. Non ci siamo riusciti, ma siamo convinti delle ragioni che abbiamo sostenuto e siamo orgogliosi di aver profuso le nostre energie affinché esse fossero conosciute.Sappiamo quanto sia comune all’indomani di una tornata elettorale, esprimere soddisfazione per questo o quel risultato, ma non è questa la nostra intenzione. Ci sentiamo anzi desiderosi di informare di più la nostra comunità circa i temi che la riguardano, ora che è finita la campagna elettorale: la sanità, le infrastrutture, la gestione dell’emergenza covid… Abbiamo tanti temi da sottoporre ai nostri cittadini e su cui pensiamo sia necessario informarli e spingerli ad informarsi ed attivarsi. Perché appunto, le campagne elettorali vanno e vengono, ma le criticità persistono e accrescono laddove la cittadinanza non dedica attenzione a come viene gestita la Cosa Pubblica. Questi propositi non possono che tracimare da una logica elettoralista: si basano su una attività costante nei territori, di costante ascolto della popolazione, di studio dei problemi e di possibili soluzioni. Le energie da profondere col fine di portare avanti un’attività politica di questo genere sono tante, ma pensiamo che sia l’unico modo per politicare positivamente per il territorio ed il popolo. Vogliamo rappresentare per Bagno a Ripoli una forza politica presente e viva, non tanto in funzione di questa o quella tornata elettorale, ma affinché la vita della popolazione sia migliore e più giusta. Vogliamo cogliere l’occasione per rinnovare l’invito a chiunque voglia, di partecipare alle riunioni che tutti i mercoledì sera facciamo alla Casa del Popolo a Grassina. L'immagine può contenere: 4 persone, persone in piedi e spazio all'aperto





Torna in alto