L’Associazione L’ARCA ha attenzionato una situazione non adeguata a livello naturale e non in linea con le previsioni del cantiere per la terza corsia autostradale: in particolare è stato notato che gli alberi piantati pochi mesi fa con l’obiettivo, una volta cresciuti, di mitigare l’impatto paesaggistico dell’A1, son già secchi.
Ecco quanto riportato da L’ARCA e chiesto all’Amministrazione Comunale:
“Lo scorso 13 luglio abbiamo segnalato al Comune di Bagno a Ripoli che una parte consistente degli alberi piantati lungo il tracciato dell’autostrada A1 sono seccati, come constatato in occasione dei sopralluoghi
eseguiti da questa Associazione il 29 giugno e il 1 luglio scorsi.
Come è noto, le piantumazioni di alberi, assieme alle barriere antirumore, sono una delle misure di mitigazione dell’impatto dell’autostrada più importanti e più attese dalla popolazione. Sappiamo tutti infatti quanto la vegetazione sia indispensabile per assorbire le sostanze inquinanti e per mitigare l’impatto acustico e visivo dell’autostrada. La sola piantumazione, però, non basta per raggiungere questo scopo; occorre infatti che gli alberi piantati ricevano una cura ed una manutenzione idonee per far sì che possano crescere sani e che possano in tal modo espletare la loro funzione.
Visto che in questi anni abbiamo constatato più volte come nelle aree verdi del territorio di Bagno a Ripoli molti alberelli piantati siano seccati ai primi caldi estivi e più volte sostituiti, allontanando il momento in cui potremo avere alberi cresciuti, temiamo che ciò avvenga anche per le piantumazioni lungo l’autostrada, con il rischio di vanificare lo scopo di mitigarne l’impatto.
Non si può infatti accettare l’idea che per la ditta che si occupa della manutenzione del verde sia sufficiente sostituire in continuazione gli alberi seccati per adempiere ai propri obblighi, magari perché ritenuto più conveniente della cura e manutenzione. Abbiamo chiesto pertanto al Comune di Bagno a Ripoli che, nell’ambito dei suoi poteri di vigilanza e controllo sui lavori della terza corsia autostradale, intervenga presso la società Autostrade e/o la ditta incaricata della piantumazione e della manutenzione degli alberi, affinché:
- gli alberi seccati siano integralmente sostituiti, non appena la stagione lo consentirà;
- siano adottate misure atte ad assicurare che tutti gli alberi siano sottoposti ad idonea cura e manutenzione per garantirne l’attecchimento, poiché essiccamenti e sostituzioni devono essere l’eccezione e non la regola.
Ci auguriamo pertanto un fattivo intervento del Comune di Bagno a Ripoli, affinché quella delle piantumazioni non sia l’ennesima promessa caduta nel vuoto.”