Di seguito riportiamo il comunicato diffuso dai promotori della petizione relativa alla viabilità antellese che ha raccolto quasi 1000 firmatari. Nel dettaglio:
Ad Antella ha preso vita un processo che ha in sé qualcosa di straordinario che ha interrotto la catena del silenzio. La petizione promossa da un gruppo di cittadini si è rivelata essere atto liberatorio da una prassi rinunciataria o subalterna non in grado di assolvere al compito di rappresentanza sul territorio. Uno smottamento si è diramato per le vie di Antella per il mutismo dei partiti che sostengono la maggioranza di governo del Comune di Bagno a Ripoli.
La raccolta di firme promossa dai cittadini si è conclusa ed ha raggiunto in pochi giorni 956 adesioni che meritano altrettanti grazie ai sottoscrittori per la fiducia e apprezzamento manifestato a questa iniziativa che ha l’impronta identitaria della Comunità. È opportuno ricordare che la petizione è scaturita dal bisogno, diventato impellente, di dare risposta a un problema noto agli amministratori sin dal 2022.
Da allora niente è stato detto o fatto come espressione della volontà a voler mettere in sicurezza il “ponticino”. Anzi, alla ipotesi di chiusura del ponte hanno iniziato a circolare voci della chiusura al traffico anche di Piazza Peruzzi. Determinante, per la situazione data, è mantenere il transito sul ponte ai mezzi sopra 3,5 tonnellate, e ripristinare il senso unico in Via Togliatti. Siamo convinti che la tecnologia dei materiali oggi a disposizione e le moderne tecniche di costruzione, insieme alla volontà dell’Amministrazione Comunale, consentiranno di mettere in sicurezza il ponte.
Il Sindaco Pignotti, dopo un anno dal suo insediamento, ha dato un segnale di condivisione del problema in una intervista rilasciata ai Colli Fiorentini il 5 giugno u.s. Di ciò siamo lieti ê soddisfatti perché reazione positiva del primo cittadino alla raccolta firme. L’enorme consenso riscosso dalla petizione carica i promotori di una responsabilità a rappresentare adeguatamente i cittadini nell’incontro che chiederemo al Sindaco Pignotti. Sarà nostra preoccupazione mantenere aperto il contatto comunicativo con i cittadini per aggiornarli degli sviluppi.