Un video per salutare il suo recente passato, coinciso con una stagione alla Fiorentina conclusa in maniera repentina ed inattesa: 65 punti in campionato, ovvero il record di punti nella gestione Commisso e la qualificazione in Conference League, garantendo un’altra stagione europea alla Viola ma con l’amaro in bocca. Un sapore acre generato dall’uscita contro il Betis e dalla contestazione della Curva Fiesole che non ha risparmiato il tecnico ex Monza. Poi, dopo il rinnovo ed a 24 ore di distanza dalla conferenza stampa di Pradè ecco il fulmine a ciel sereno delle dimissioni. I motivi non saranno resi noti e chissà quando verranno alla luce: le incomprensioni con Pradè, la delusione per le critiche ricevute, la chiamata di una big. Chissà…
Oggi, 1° giugno, Palladino si è congedato dalla Fiorentina, ponendola nel cassetto dei ricordi, con un messaggio sul proprio profilo Instagram che in poche ore ha generato oltre 1000 commenti ed oltre 10.000 mi piace. Queste le sue parole:
Lascio la Fiorentina con un peso enorme nel cuore ma con la consapevolezza di aver dato tutto. Da quando ho firmato il mio contratto non c’è stato un solo, singolo, giorno in cui non ho pensato al bene del club. Ho lavorato duramente, dedicando tutto me stesso, per raggiungere gli obiettivi stagionali e posso solo dire GRAZIE ai miei ragazzi per tutto l’amore, tutta la professionalità, e tutta la voglia che mi hanno dedicato.
Insieme abbiamo ottenuto risultati importanti e vissuto notti indimenticabili. Voglio ringraziare la società e in particolar modo il Presidente Rocco Commisso per tutto il sostegno che mi ha dimostrato durante la stagione.
Un grazie speciale al mio staff per l’impegno quotidiano e per le energie messe in questa avventura insieme.
Grazie alla gente di Firenze, a tutti i tifosi viola, sempre presenti, sempre stimolanti per il nostro lavoro e così innamorati della Fiorentina.
Grazie,
Raffaele Palladino.