Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Opera Pia Vanni di Impruneta, Zoppini e Franchi: “Il Presidente nasconde gli atti”

I consiglieri comunali di Voltiamo Pagina Impruneta, Matteo Zoppini e Gabriele Franchi, intervengono sulla gestione dell’Opera Pia Vanni, denunciando una situazione delicata che incide sulla trasparenza nell’utilizzo dei fondi Pnrr e dei contributi regionali dedicati agli anziani. Nel dettaglio:
 
“All’Opera Pia i conti non tornano: il progetto della Fattoria Alberti costa quasi il doppio di quanto era stato inizialmente preventivato. Il consulente incaricato dalla stessa Opera Pia è perentorio: per trovare i soldi necessari vanno venduti subito molti immobili.

Proprio quegli immobili che nelle volontà testamentarie della famiglia Vanni dovevano servire per riscuotere gli affitti e destinarli ad abbassare la retta per gli anziani imprunetini. Adesso, quindi, che si fa? Si svende il patrimonio immobiliare dell’Opera Pia perché qualche incapace ha sbagliato a fare i conti?

Tra l’altro, seppure in assenza di un’autorizzazione formale della Regione Toscana, l’attuale Consiglio di Amministrazione dell’Opera Pia ha deciso – senza acquisire neppure il parere del Consiglio comunale che in base alla Legge deve controllarne gli atti – di destinare i rimanenti 400mila euro del contributo regionale per il Centro Alzheimer al progetto di recupero della Fattoria Alberti. A questo punto ci chiediamo: i 280mila euro spesi nella progettazione dell’operazione Alzheimer a cosa sono serviti? Qualcuno chiederà scusa e pagherà per questo danno a tutti gli imprunetini?
Torna in alto