Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mercatale Val di Pesa patria della “Fiorentina”: compri la bistecca e la fai cuocere…in piazza!

 

La regina di Firenze sarà accolta a Mercatale Val di Pesa da una folla di estimatori di ciccia. E’ la decima edizione del Campionato toscano della Bistecca, promosso dal Comune di San Casciano e dalla Pro Loco con il contributo di ChiantiBanca e realizzata grazie all’impegno e alla grinta di decine di volontarie e volontari, provenienti da varie associazioni del territorio. Un’accoglienza fatta rigorosamente a tavola con la partecipazione di centinaia di cittadini che aderiranno all’iniziativa da buongustai.

La due giorni, in programma in piazza Vittorio Veneto venerdì 16 e sabato 17 giugno, propone un ricco programma di performances culinarie. Ampio spazio sarà dato alle dimostrazioni di preparazione e cottura della carne a cura dei mastri braciaioli che riveleranno agli aspiranti cuochi l’arte e i segreti della cottura sulla griglia. I bracieri si accenderanno dalle ore 19 e alle ore 21.30 il pubblico a tavola sarà intrattenuto dalla musica dei “Quarto Podere” che si esibiranno in un concerto in entrambe le serate.

Partecipare alla serata gastronomica è semplice: ognuno potrà scegliere e acquistare la propria bistecca direttamente, prenotando nei giorni precedenti o la sera stessa, presso una delle tre macellerie locali, farla cuocere a regola d’arte dai mastri braciaioli e degustarla in piazza tra i tavoli allestiti in occasione della manifestazione.

 

Le macellerie sono Macelleria Agresti, via Sonnino, 56 (fino alle ore 23.30), la Macelleria Coop, via De Nicola, 5 (fino alle ore 21) e la Macelleria Tozzetti, piazza Vittorio Veneto, 43 (fino alle ore 23.30).

“La manifestazione – spiega il sindaco Roberto Ciappi, anche lui tra gli chef della serata – sarà caratterizzata da un’ampia partecipazione della cittadinanza e dalla collaborazione dei macellai, dei commercianti e delle aziende locali”.

Alla realizzazione dell’iniziativa collaborano le macellerie Coop, Agresti, Tozzetti, le aziende agricole del territorio, i negozi e le associazioni di MercataleSarà presente l’associazione San Casciano Classico.






 

Torna in alto