Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lucio Corsi…e altri due toscanacci: guarda chi c’è nel videoclip di “Volevo essere un duro”

In pochi lo conoscevano quando, due giorni fa, è salito per la prima volta sul palco di Sanremo sorprendendo gli italiani: Lucio Corsi è stato definito l’outsider del festival 2025, menestrello poco noto che, però, è sulla scena da anni con quattro album pubblicati alle spalle. Originario della Maremma, nato il 15 ottobre 1993 a Grosseto, Lucio Corsi ha esordito nel 2011, è salito sui palchi toscani aprendo artisti come Le Luci della Centrale Elettrica di Vasco Brondi e nel 2023 ha addirittura aperto il concerto degli Who al Firenze Rocks. Ha anche ricevuto la targa MEI come miglior artista indipendente. 

Oggi, con la sua canzone “Volevo essere un duro” racconta se stesso ed è piombato sul palco di Sanremo così, come un marziano, col suo fisico gracile, il volto imbiancato, gli abiti che ricordano il David Bowie di Space Oddity. Per il momento è nella top 5 dei brani sanremesi ma il suo singolo è già esploso sul web con l’uscita del videoclip ufficiale arricchito dalle performance attoriali di altri due toscanacci d’eccezione: Massimo Ceccherini e Leonardo Pieraccioni, protagonisti del filmato che accompagna la canzone, nei panni di un padre architetto il primo e di un prete esorcista il secondo. 

Per il videoclip di “Tu sei il mattino” Lucio Corsi era stato affiancato da un altro grandissimo del cinema italiano: Carlo Verdone. Tornando a “Volevo essere un duro”, il video su Youtube ha già totalizzato oltre 500.000 visualizzazioni in meno di due giorni e dopo due esibizioni in prima serata…aspettando topo gigio!

 

Torna in alto