Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lo sconforto del Basket Impruneta: “Bombonera” di nuovo al ghiaccio e a Tavarnuzze…

Malgrado i lavori recenti, al primo freddo, l’impianto di riscaldamento si è nuovamente guastato e il Palazzetto è rimasto al ghiaccio. A Tavarnuzze, invece, problema spogliatoi: i dettagli.


Ci risiamo…e non è una buona notizia. 

Il Palazzetto dello Sport di Impruneta, malgrado gli interventi recenti, è di nuovo al ghiaccio. Anzi, al “diaccio”, come si dice in Toscana: l’impianto di riscaldamento è nuovamente saltato al primo accenno di freddo della stagione, per lo sconforto inconsolabile di giocatori, atleti, dirigenti, coach. 

Dopo la tribolata annata 2022-23, segnata da gravi malfunzionamenti e dalla necessità di trasloco nei palazzetti limitrofi (Tavarnuzze per allenamenti, San Casciano per partite ufficiali), il Basket Impruneta rivive fantasmi che pensava superati e risolti. E invece no…

Tre settimane dopo il rientro in una Bombonera rinnovata anche nel parquet, qualcosa è andato di nuovo storto rischiando, se non si trova una soluzione imminente e definitiva, di compromettere la seconda stagione consecutiva e decretare la parola FINE sulle attività cestistiche del paesello. Il termometro, nello scorso giovedì sera senza riscaldamento, segnava temperature interne di 13,9 gradi... e si abbasseranno ulteriormente all’arrivo reale dell’inverno. Male, soprattutto per l’incolumità dei giocatori e dei loro muscoli, messi duramente a repentaglio da condizioni non ideali.

Già anno scorso, come ricorda il Basket Impruneta, i bianco-verdi si son visti decimare il roster da infortuni muscolari  agevolati dal freddo: del resto il basket è uno sport con stop e accelerazioni continue e va giocato a temperature consone.

 

Capitolo Tavarnuzze, un altro problema

Il Basket Impruneta segnala inoltre un secondo e grave problema: parliamo della semi-inagibilità degli spogliatoi della palestra di Tavarnuzze, luogo di allenamento dei bianco-verdi e cuore pulsante del mini-basket.

Qui le condizioni dei locali spogliatoi, come si vede anche in foto, sono opinabili, ai limiti del degrado: soltanto una doccia è funzionante su quelle a disposizione, il bagno è inutilizzabile e con notevoli incrostazioni, l’odore che si respira non è dei migliori e sono già pervenute al Comune di Impruneta varie sollecitazioni, fin qui disattese. Il Basket Impruneta, però, avanza una considerazione importante: qui a Tavarnuzze si allenano i piccoli appassionati di basket (circa una trentina), potenziali futuri giocatori e attività sulla quale si sostiene la società bianco-verde anche a livello economico e dalla quale è ripartita nel post-covid; per questo far allenare atleti bambini in condizioni igienicamente non ideali è un pessimo spot per tutti… e anche chi viene a provare per la prima volta non è certo invogliato a tornare!

Il Basket Impruneta, dimostrando la consueta volontà ad andare avanti nonostante difficoltà di ogni tipo, ha anche effettuato una raccolta firme tra appassionati e genitori, presentata in Comune:

“Nella petizione chiedevamo la possibilità di metterci a lavoro noi società, imbiancando spogliatoi e sistemando ciò che non funzionava ma… non abbiamo ricevuto alcuna risposta”.

La situazione è delicata e di scoramento generale da parte dei vertici del Basket Impruneta, con il timore di dover affrontare un’altra stagione complicata da problemi che esulano campo e squadra. Per questo il Basket Impruneta confida nell’operato della Giunta comunale affinché si ponga rimedio tempestivo alle criticità descritte.







Torna in alto