L’impruneta si muove contro la violenza sulle donne con simboli preziosi, un drappo e una proiezione.
Oggi è il 25 Novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, una data che dovrebbe essere valida ogni giorno, ogni ora, ogni istante.
Eppure siamo nel 2022 e leggiamo sul lungo drappo rosso sulla facciata del nostro comune un numero: 79 , che sta ad indicare le vittime di femminicidio nell’anno in corso, aggiornato a qualche settimana fa.
È sempre bello quando un paese si muove per una giustissima causa e l’Impruneta ha organizzato due eventi che adesso vi racconto.
Sabato 26 Novembre alle ore 11.00 ci sarà l’inaugurazione ufficiale della panchina rossa situata in Barazzina e nel pomeriggio, dalle ore 15.00 verrà installata una panchina rossa nel Parco del Sant’Antonio (Ninfeo della Filomena), evento organizzato dal Rione del Sant’Antonio col patrocinio comunale per valorizzare l’area e per sostenere questa lotta.
Ovviamente tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a queste due inaugurazioni simboliche di un’importanza degna di nota.
Inoltre, Martedì 21 Novembre alle ore 21.00 alla Casa del Popolo d’Impruneta è prevista la proiezione del film “La vita che verrà”. La pellicola verrà trasmessa all’interno del cineforum grazie all’organizzazione di Lara Fabbrizzi.
L’Impruneta si muove contro la violenza sulle donne e si ringrazia lo SPI CGIL di Impruneta, la Casa del Popolo di Impruneta, l’ANPI sez. Impruneta, l’Auser, l’Amministrazione comunale e Lara Fabbrizzi per essersi adoperati all’organizzazione di questi eventi.