Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’A.R.C.A. posiziona nuovi cartelli nel parco di Ripoli


Sin dalla sua nascita nel 2020,l’associazione L’ARCA – Associazione Ripolese per la Cultura dell’Ambiente – si è occupata del Pian di Ripoli e in particolare delle aree che rischiano di essere stravolte dagli interventi edilizi previsti dai nuovi strumenti urbanistici e dell’area destinata a parco, collocata fra i Ponti, la Pieve e Sorgane. “Il progetto del nuovo parco rischia di cancellare preziose testimonianze del passato agricolo e specie vegetali degne di essere conservate, inserendo strutture che ne altererebbero la naturalità. Visto che questo rischio è sempre più concreto, con il progetto esecutivo già approvato dalla Giunta, il 1 maggio abbiamo collocato alcuni cartelli nel parco che segnalano piante, luoghi e percorsi che a nostro parere meritano di essere conservati: i gelsi monumentali, gli aceri campestri (utilizzati per dare sostegno alle vigne), gli alberi da frutto e i fossi, testimonianza del passato agricolo; il bosco di olmi, il canneto, le querce, specie vegetali più significative; i sentieri storici.

Basta guardarsi intorno: l’area è già un parco, basta ripulirla dai rifiuti abbandonati e dalle piante infestanti, dando nuova vita e nuovo valore a questi elementi e per questo noi li abbiamo segnalati con i cartelli.

Con la speranza che tutti possano affezionarsi a loro, aiutandoci a difenderli.”

 






 

Torna in alto