Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La 1° volta di “Mercato spontaneo-Svuota Cantine”: la CdP di Grassina punta su riuso e sostenibilità. Prenotazioni aperte!

Svuota cantine ma non solo: laboratori manuali, attività sostenibili con associazioni del territorio e mercatino per i bambini. 

La nuova vitalità della Casa del Popolo di Grassina accende idee e genera interessanti prime volte che coinvolgono tutto il paese ed anche oltre: la novità che vi raccontiamo ci porta a domenica 13 Aprile con l’organizzazione di una giornata dedicata al riuso, alla socialità e alla condivisione. Si chiama “Mercato Spontaneo – Svuota Cantina” ma va spiegato per capirne potenziale e proposte di un progetto che mira a diventare appuntamento periodico sul territorio, sommando nuove edizioni ed integrandole con ulteriori opportunità.

L’evento si terrà per tutta la domenica, dalle 10:00 e fino alle 20:00 e sarà allestito all’esterno della Casa del Popolo, compresa parte del parcheggio e all’interno, nella sala d’accoglienza e nella palestra, dove saranno posizionati i vari banchi dello svuota cantine. Non sarà, tuttavia, un consueto “sbaracco”: a fianco del mercatino sono state pensate attività manuali e momenti di sostenibilità con l’obiettivo di sollecitare i presenti a ripensare certe abitudini della quotidianità.   

Nel corso della mattinata, con la collaborazione di FIAB Bagno a Ripoli, sarà organizzata una pedalata aperta a tutti da Antella a Grassina, seguendo il percorso designato dalla pista ciclabile: non è un’attività spot bensì l’occasione per togliere la polvere dalla bicicletta e capire, pedalando, quanto sia semplice e comodo spostarsi con mezzi alternativi e raggiungere la meta giornaliera. Mobilità dolce ma, anche, cura del territorio: dopo la pedalata la mattinata prosegue con la pulizia del fiume e delle aree circostanti, assieme a Legambiente e Riduci l’impronta. I partecipanti saranno muniti di kit per liberare la natura da palstica, vetro, fogli e fogliacci: via i rifiuti dai dintorni della CdP di Grassina e lungo l’Ema!

Con le mani si fa pulito ed usando le mani si riscopre il gusto del fare: il primo laboratorio si terrà nel Mezzanino e sarà condotto da Carolina D’Aquino che insegnerà lavorazione e realizzazione di pasta fresca e gnocchi; il secondo, invece, con “Impasti” sarà dedicato alla panificazione con la possibilità per i partecipanti di porsi in prima linea nella lavorazione dell’impasto. 

Le idee si accumulano, a raccontarcele sono il presidente della Casa del Popolo Vanni Materassi, affiancato da coloro che hanno co-progettato la giornata, Davide Calamai e Margot Durand Omodei: quest’utlimi sono volontari appena trentenni che hanno sempre frequentato la Casa del Popolo e che ora vogliono ricoprire un ruolo attivo nelle dinamiche dell’associazione, rilanciando la centralità della struttura a livello sociale. Come? Organizzando eventi popolari e di partecipazione collettiva, come il Mercato Spontaneo, chiamato così per la genuinità con il quale è nato. 

Ci sarà anche un mercato nel mercato, dedicato ai più piccoli e pensato per e con loro: si chiama Nodò, uno spazio di libero scambio per i bambini dove non circola denaro, basato sul vecchio baratto. Lo spazio è pensato in collaborazione con SOU Scuola di Architettura per Bambini e Bambine e vuole favorire la creatività e l’autonomia dei più piccoli. Infine ci saranno performance di tessuto aereo con i partecipanti al corso che si tiene proprio all’interno della CdP, ci sarà un’area food & beverage con prodotti locali ed è allo studio la possibilità di aprire il campo sportivo per l’organizzazione di momenti ulteriori di svago a tema sportivo.

LO SVUOTA CANTINE: COME PRENOTARSI

Gran parte dello spazio, chiaramente, sarà occupato dai banchi del mercato ovvero uno spazio aperto dove privati e appassionati potranno vendere o scambiare oggetti ancora in buono stato: abbigliamento e accessori di seconda mano, libri, vinili, complementi d’arredo, artigianato, giocattoli, memorabilia e molto altro. 

Per prenotare il proprio post vi rimandiamo a questo link, compilate il form: clicca qui

OBIETTIVI 

Il “Mercato Spontaneo – Svuota Cantina” è un’occasione per riflettere sul valore del riuso, favorire la circolazione di oggetti e saperi e creare nuove connessioni tra le persone, in un contesto conviviale.

Torna in alto