Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Impruneta, sospesi gli eventi in calendario alla Biblioteca comunale






Visti i DPCM che si sono susseguiti in questi giorni e a seguito dell’innalzamento generale della curva pandemica in tutta Italia, l’Amministrazione Comunale di Impruneta ha deciso di sospendere tutte le iniziative in presenza nella Biblioteca Comunale, quindi gli eventi e le presentazioni dei libri da parte degli autori inseriti nel programma recentemente pubblicato. Per quanto la decisione non sia stata semplice, al momento risulta la più giusta per evitare la compresenza di più persone nello stesso luogo ed i relativi contatti tra le medesime.

L’ assessore Sabrina Merenda dichiara:
“Il Covid 19 ci ha insegnato a costruire sempre, trovando nuove strategie, ma anche a saper tornare indietro utilizzando il buon senso, nell’ ottica di un bene primario e immenso come la salute di una comunità.

Il 31 di ottobre, dopo aver aspettato a lungo la possibilità di riapertura al pubblico per gli eventi, avrebbe dovuto iniziare il piacevole ‘viaggio’ dentro i percorsi degli autori che facevano parte del programma 2020-2021, di cui avevamo studiato tutta la progettazione da agosto, ricoprendo l’intera annualità. Eravamo organizzati in ogni minimo dettaglio, nei distanziamenti, nella prenotazione, nella misurazione della temperatura, nel tracciamento, nella sanificazione. Questo però, oggi, alla luce di un aumento dei casi positivi in generale, non basta. Occorre seguire una ratio forte il più possibile. Questo non significa che la Cultura in Biblioteca si fermerà.

Stiamo infatti valutando di utilizzare nuovi strumenti per svolgere iniziative e momenti piacevoli online e vi chiedo di seguirci sempre nelle imminenti novità. Come sempre, chiunque desideri scrivermi può farlo al mio indirizzo istituzionale [s.merenda@comune.impruneta.fi.it]. Cercherò soprattutto di stare vicina anche con un semplice pensiero, parlando di tutto ciò che ci tiene legati alla lettura e allo scambio intellettivo, ma anche tentando di portare avanti con voi un percorso di positività.

Saluto i ragazzi di ogni età, che sono affezionati alla Biblioteca e che possono usufruire, grazie al prestito e alla Ricerca, della chiave più bella che hanno: la lettura.
Ringrazio per il senso civico che ciascuno di noi adotterà.”






Torna in alto