Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Sindaco di Fiesole Ravoni: “Respinti gli appelli, il Doppio Ponte di Vallina diventa realtà”

RRiportiamo di seguito le dichiarazioni del Sindaco di Fiesole Anna Ravoni che, sulla propria pagina Facebook, ha riportato un anodizzai che riguarda i territori di Bagno a Ripoli, Fiesole, Pontassieve e l’intera Valle dell’Arno: IL DOPPIO PONTE DI VALLINA POTRÀ DIVENTARE REALTÀ’!! Così inizia Ravoni, commentando l’esito della sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto gli appelli dell’”Opposizione” al progetto dell’infrastruttura che, una volta realizzata, collegherà le due sponde dell’Arno, la SP34 Via di Rosano e la via Aretina che attraversa gli abitati di Compiobbi e Sieci. Nel dettaglio:

“Finalmente una bellissima notizia!!!Una delle poche belle di questo terribile 2020!! Il Consiglio di Stato ha respinto entrambi gli appelli presentati da Italia Nostra e dal Mibac con una motivazione che per alcuni versi è più intensa di quella del TAR in primo grado (con particolare riferimento ai profili che riguardano le prescrizioni di carattere ambientale solo accennate nella sentenza di primo grado).E ora…spero proprio che gli interventi proseguano veloci e che che non ci siano altri ostacoli alla prosecuzione di un’opera molto importante per tutta la Valle dell’Arno. Un grande grazie a tutti gli Uffici che hanno collaborato con l’Avv. Natalia Princi alle motivazioni per rispondere al ricorso e un ringraziamento particolare all’ex Assessore all’Urbanistica della Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli e all’ex Vice Ministro Riccardo Nencini che hanno con grande determinazione appoggiato la forte volontà di ripartire con questa opera di Monica Marini, Francesco Casini e della sottoscritta. Insieme a noi, hanno vinto i cittadini, ha vinto l’idea che la qualità della vita supera qualsiasi altra motivazione.”






Torna in alto