Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mazzanti si dà al vino: il rosso per tutti gli store di All’Antico Vinaio sarà prodotto in Toscana

All’Antico Vinaio e il suo titolare si danno al vino. 
Tommaso Mazzanti, nome noto per aver portata alla fama internazionale il brand Antico Vinaio, ha deciso di investire su un altro settore dell’eno-gastronomia, saltando dalle schiacciate alla bottiglia. Un annuncio che, come di consueto, è avvenuto tramite i seguiti canali social personali e del brand AV: tutto ciò “condito” dalla presenza, in questa nuova avventura, di un compagno di viaggio già a bordo…Joe Bastianich. 
 
Come per AV, Mazzanti ha scelto di partire dalla regione di casa, ovvero quella Toscana che gli ha dato i natali e da dove è nata la sua fortuna imprenditoriale: il vino che il duo produrrà sarà il risultato di uva raccolta in Maremma e della collaborazione con l’azienda Tenuta La Mozza, già di proprietà di Joe e Lidia Bastianich. Dove si trova esattamente il podere? A Magliano di Grosseto, a circa 12 chilometri dalla costa e dal nostro Mar Tirreno.
“Oltre 10 anni di amicizia, 5 anni fa, quasi per “provare”, abbiamo deciso di diventare soci e provare a portare AV a New York (e direi che sta andando benino). Oggi abbiamo tanti progetti insieme e che vi sveleremo piano piano ma oggi vogliamo annunciarvi che io e Joe abbiamo iniziato questa magnifica avventura nel mondo del vino, per la prima volta insieme. Abbiamo deciso di iniziare una nuova e diversa avventura insieme nel cuore pulsante della maremma toscana. Sono super felice di iniziare questa nuova sfida in un mondo per me nuovo con a fianco di Joe, e la sua cantina di famiglia. Insieme svilupperemo la nuova e la prima produzione di vino per tutti gli store AV del  mondo e continueremo a portare un piccolo pezzetto di Toscana nel mondo con l’azienda vinicola Tenuta la Mozza . Una produzione di oltre 100.000 bottiglie e quasi 20 ettari di vigneti ci aspettano. 
Mazzanti inoltre ha comunicati che, dopo aver comprato la sua prima azienda vinicola, uno dei vini che nascerà sarà proprio il “Solo Noi “ dedicato a sua moglie Clara.
Torna in alto