Ad Impruneta ci sono anche soddisfazioni, belle grandi tra l’altro!
Un nostro concittadino ha fatto sì che la sua passione diventasse un lavoro e adesso possiamo leggere il suo nome su locandine di film degni di nota.
Sto parlando di Emilio Costa, (clicca QUI per visitare il suo sito) nato e cresciuto tra le colline e i sampietrini di Impruneta che oggi, con grande soddisfazione, si porta a casa un altro lavorone.
Emilio, classe ’93, è sempre stato immerso nell’arte e dopo aver concluso gli studi fotografici all’Istituto Statale d’Arte a Firenze, si è trasferito a Bologna per poi diplomarsi all’Accademia di Belle Arti. In questi anni ha iniziato a lavorare a progetti relativi ai cortometraggi e vari spot pubblicitari come Direttore della fotografia. Dopodiché, nel 2019, Emilio si diploma in cinematografia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Giuseppe Lanci (A.I.C.) e Luciano Tovoli (A.I.C:,A.S.C.) sono due dei suoi più grandi maestri di fama internazionale.
Negli ultimi anni ha lavorato come Operatore con produzioni di ottimo livello e poi come Direttore della fotografia in svariati progetti di artisti emergenti e non solo.
Oggi vi parlo di “Il mio posto è qui” che potrete vedere al Cinema Buondelmonti di Impruneta in prima visione e lo spettacolo serale di Domenica 12 sarà presentato proprio da Emilio Costa, Direttore della fotografia e nostro concittadino. Quindi sappiate che se decidete di prendere i biglietti per lo spettacolo di Domenica sera, avrete il piacere di poter ascoltare Emilio. In caso, vi consigliamo di arrivare una mezzoretta prima dell’inizio del film in modo tale da potervi godere la chiacchierata.
“Il mio posto è qui” è un film drammatico, diretto da Cristiano Bortone, Daniele Porto e con Marco Leonardi e Ludovica Martino.
Distribuito da Adler Entertainment, la pellicola racconta di Marta e Lorenzo, lei una ragazza madre promessa in moglie a un uomo di cui non è innamorata; lui, invece, è un uomo gay, noto per “organizzare i matrimoni” degli altri. Il loto incontro porterà alla nascita di un forte legame che permetterà ad entrambi di lottare contro i pregiudizi della piccola e bigotta comunità in cui vivono.
Insomma compaesanni, che soddisfazione per il “nostro” Emilio e anche per tutta l’Impruneta! È sempre un grande orgoglio vedere che questo territorio è stato la culla di persone che scrivono i propri nomi su circiuti grandi come quello del cinema, da imprunetina mi sorride il cuore.
Rinnoviamo i complimenti a Emilio e l’invito a partecipare Domenica sera, avrete la possibilità di vedere un bel film e di riabbracciare un giovane imprunetino che si porta a casa grandi soddisfazioni.