Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

I giovani macellai (anche fiorentini) di Federcarni in trasferta a iMEAT per valorizzare la filiera corta!

Giovani macellai protagonisti a iMEAT®, manifestazione di riferimento a livello internazionale per le attività operative nell’ambito carne. Imeat è infatti l’unica fiera che si rivolge ai negozi di macelleria e gastronomia, alla ristorazione, alle industrie per la lavorazione delle carni e alle aziende medio-piccole artigianali di eccellenza: a Modena, il 23, 24 e 25 Marzo scorsi, ad essere protagonisti sono stati i macellai di Federcarni ed in particolar modo la nuova schiera di giovani macellai che si fanno strada nel settore. 

Nel dettaglio Federcarni ha organizzato una giornata di workshop con macellai internazionali in arrivo da tutta Europa: due professionisti from Scozia, un francese, uno proveniente dalla Grecia e due italiani. Non è una barzelletta ma un mix che ha tirato fuori diversi tipi di carne ed ha realizzato una vetrina espositiva come se fossimo in macelleria. Da lì, poi, la prova prevedeva la realizzazione di un preparato cotto da far degustare al pubblico più la novità di quest’anno: il test della griglia, eseguito dai macellai Federcarni presso lo stand “Universo Grill” di Borgo San Lorenzo.

Presente, tra i giovani macellai di Federcani, anche una nostra conoscenza: Emanuele Andreani, fresco trentenne, macellaio da dieci anni e da due anni nel team di Luca Menoni, storica Macelleria del mercato di Sant’Ambrogio. Da Modena due weekend fa a Brescia nell’ultima domenica, sempre portando con sé la carne genuina di Menoni. Obiettivo di Federcarni? Sviluppare una rete capace di valorizzare la filiera corta tra gli allevatori di carne italiana e i rivenditori della stessa. 

Torna in alto