Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Grassina, la Casa del Popolo è (nuovamente) viva: idee, eventi e accoglienza per ripartire!

Per info o prenotazioni ai corsi scrivere a grassinacdp@gmail.com
oppure chiamare 3334275396  – 055642639






La Casa del Popolo di Grassina è viva. 

Non lo diciamo per partito preso o per coniare uno slogan persino banale ma per raccontarvi una rinascita doverosa, lenta ma tangibile, che richiede tempo, volontà e una dose ancor più consistente di spirito collettivo. La molla è scattata, la spinta data, ci vuole soltanto…

Grassinesi che parlano ad altri grassinesi, è una questione di apertura, accoglienza: i primi sono coloro che hanno deciso di rimboccarsi le maniche per risollevare le sorte della CDP, il posto dove sono cresciuti; i secondi sono l’ala paesana da “riconvertire” alla causa. Il tempo delle divisioni evidentemente da mettere alle spalle.

I murales del giovane Andrea Damonti, da alcuni mesi, animano le mura esterne della CDP ma il vero problema, non risolvibile con una sola pennellata, è colorare l’interno della struttura: grande, enorme, svuotata di socialità nel post-covid, drammaticamente allagata nel nubifragio di Ferragosto.

Segni che somigliano a ferite, ancora non del tutto rimarginate: le stanze del seminterrato sono tuttora sottosopra, la sede del Grassina disertata e inusata. In quelle immagini ripercorrono i giorni di perseveranza e fatica dei volontari, impegnati a spalare fango e togliere acqua, troppa per non creare un legittimo scoramento.

Nei giorni dopo l’alluvione, il futuro della CdP di Grassina sembrava inafferrabile, invisibile. Tuttavia…

Quando si tocca il fondo si può solo risalire. 

Passato anche il blackout che ha costretto i locali a rimanere chiusi e fatti i conti con i mancati incassi di circa 30 giorni di serrande abbassate, la Casa del Popolo di Grassina ha deciso di reagire. In direzione ostinata e contraria: parola d’ordine RIPARTIRE, cercando di rilanciare iniziative, attività, corsi, laboratori, eventi in partnership con altre realtà paesane. Affermare la vitalità di un luogo per eliminare, alla radice, episodi di degrado o frequentazioni sconsigliate. 






La festa di Halloween, il 31 Ottobre, è stato un esperimento riuscito: un party organizzato nell’ampio atrio della Casa del Popolo, solitamente luogo di passaggio ed ora ripensato come ideale spazio di condivisione (vista l’ampiezza). Non solo. 

Seppur in ritardo, causa allagamento e conseguente lavoro di risanamento, sono partiti e stanno ancora partendo numerosissimi corsi. La proposta è varia e interessante, ce n’è per tutti (e per qualsiasi età):

  • l’Accademia del Teatro Manzoni organizza corsi di hip hop, danza classica e moderna, ginnastica dolce e posturale, metodo Feldenkrais;
  • l’attore e regista Daniele Viciani, esperto in tecniche bioenergetiche, propone un laboratorio di teatro olistico;
  • Il Calcit organizza un momento importante e funzionale: Salutango ovvero un corso di tango per malati oncologici. 
  • Corsi di Yoga, Tessuto aereo, Balli di Gruppo. 

Senza dimenticare i corsi di Kick Boxing e Muay Thay del Team Marceddu Firenze Sud, professionisti nel prendere a calci e pugni la negatività: da oltre un anno Gimmy D’Aquino e Francesco Valtancoli accolgono i loro sportivi nell’ampia sala della Casa del Popolo, creando vibrazioni positive e flusso di persone all’interno della struttura grassinese. Oppure menzioniamo anche il Coro Sociale che dentro i locali grassinesi svolge la propria attività.

La CDP è viva, ve lo avevamo anticipato ed eccone il risultato. A numerose iniziative già avviate si affiancano altrettante idee possibili, reali: l’area sotto la sala biliardo, luminosa e funzionale, diverrà uno spazio gioco e laboratori per i più piccoli, dove poter trascorrere i pomeriggi invernali. 






Per i ragazzi che ancora non hanno trovato uno spazio, e per i quali si continua a cercare un coinvolgimento, una volta conclusa la riqualificazione post-alluvione, ci sarà nella parte underground un piccolo spazio per arte, musica, riciclo: tra tutte segnaliamo la stanza insonorizzata che diverrà una sala prova per cantanti, band, garage band locali, luogo ideale per sfogare la propria creatività e alzare il volume (è insonorizzata tranquilli!).”

E’ la perfetta sintesi per descrivere questo periodo di transizione: dopo mesi, forse anni, di silenzio implicante immobilismo, la Casa del Popolo di Grassina vuole tornare ad accogliere e non più rifuggire, a far sentire la propria musica a tutto il paese, ad aprire le porte perchè là dentro si balla!

Intanto, il prossimo evento più prossimo è fissato per domenica 13 Novembre, in collaborazione con il CCN Grassina e le sue botteghe: alla CDP si terrà “moda e musica in sala sport” con sfilata dei negozi paesani (dalle 16) e intervalli musicali. Poi spazio all’apericena e alla festa del tesseramento: c’è da riassociarsi…come consiglia anche i’Forconi!

Per informazioni sulle attività 3334275396, grassinacdp@gmail.com
oppure in segreteria 055642639

WhatsApp Image 2022-11-03 at 15.12.55

WhatsApp Image 2022-11-03 at 15.21.21

WhatsApp Image 2022-11-03 at 15.12.20


Precedente
Successivo

Torna in alto