Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: una panchina rossa per P. Don Chellini






L’ultimo appuntamento dell’iniziativa “Novembre contro il pre-giudizio, la discriminazione e la violenza per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere” è in programma sabato 28 novembre, ore 16.00 in piazza Don Chellin con l’inaugurazione della Panchina Rossa. Saranno presenti solo le autorità e ci sarà una diretta facebook sulla pagina Progetto LGBT Impruneta.

L’inaugurazione è dedicata a Elisa Pomarelli, uccisa in quanto donna e lesbica, per non dimenticare il suo femminicidio: verrà letta la poesia di Audrie Lorde “Litania per la sopravvivenza”.

L’Assessora all’integrazione delle differenze e pari opportunità Laura Cioni, che presiede anche il Tavolo per le politiche di genere del Chianti, che così commenta l’iniziativa: “Fare memoria è un insegnamento che aiuta a ricordare il passato per essere migliori nel presente e per poter guardare al futuro con più fiducia.
In questo mese si ricorda la lotta contro la violenza sulle donne, in particolare il 25 novembre che è la giornata internazionale. Saremmo tutti molto più felici se non ci fosse più bisogno di celebrare questa giornata, ma purtroppo la realtà ci costringe ancora a parlarne perchè ci sono donne che aspettano solo di essere viste, ascoltate ed accolte.

Quest’anno, per fare memoria, ci sarà un gesto d’impatto e significativo: l’installazione di una panchina rossa in piazza Don Chellini a Tavarnuzze, un simbolo visibile che ci ricorderà ogni giorno l’impegno a superare ogni forma di violenza sulle donne.

“Nella targa apposta sulla panchina è evidenzato ‘1522’ che è il numero nazionale antiviolenza e stalking, questo per dire ad ogni persona, ad ogni donna che non è sola, che è possibile raggiungere quella luce in fondo al tunnel ed inserirsi in una rete umana che rende liberi da ogni forma di violenza.”






Torna in alto