E’ stata presentata stamani la seconda edizione di Facolcup, torneo studentesco di calcio a undici tra otto squadre che rappresentano diverse scuole (ex facoltà) dell’Università degli Studi di Firenze. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Bagno a Ripoli.
Alla presentazione, nella Biblioteca delle Oblate, sono intervenuti Titta Meucci, assessora comunale di Firenze all’Università, Francesco Pignotti, assessore di Bagno a Ripoli alle Politiche giovanili, e Alessandra Modesti, presidente del corso di laurea ‘Scienze motorie, sport e salute’. Ha moderato l’incontro Enea De Vita, presidente dell’Associazione Amici di Kairos Aps che, assieme a Matteo Gesmundo e Leonardo Giusti, studenti di Giurisprudenza, sono gli ideatori del torneo.
“Giovani, università, sport, aggregazione. Tutto questo è Falcolcup, un grande progetto che funziona e che giunge alla seconda edizione, pensato e realizzato da giovani per i giovani. Come Comune non solo siamo orgogliosi di ospitarlo sul nostro impianto comunale a Belmonte ma faremo in modo che continui a crescere in futuro. Ci vediamo il 24 aprile per il fischio di inizio e che vinca il migliore”, dichiara l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti.
Alla FacolCup 2023 partecipano le seguenti squadre: Scienze Motorie, Umanistica, Architettura, Giurisprudenza, Ingegneria, Medicina, Economia, Ingegneria Gestionale, Professioni Sanitarie, Ingegneria Meccanica.
A dover difendere il titolo è la facoltà di Scienze Motorie, capace di far valere il proprio indirizzo e superare nella finale 2022 i calciatori futuri avvocati. La Facolcup sarà inaugurata, con cerimonia, la sera del 24 Aprile allo stadio di Ponte a Niccheri dedicato alla memoria di Pazzagli: la partita inaugurale sarà Scienze Motorie vs Professioni Sanitarie.
Poi, ogni settimana, le partite si alterneranno il mercoledì, il giovedì e la domenica tra gli impianti sportivi di Ponte a Niccheri (infrasettimanale) e Isolotto.
La finalissima si giocherà il 9 Giugno, allo stadio delle Due Strade!