Soccorso dai sanitari del 118, l’uomo ha tentato di fuggire mettendosi alla guida della stessa ambulanza. Ennesima follia, accaduta a Firenze. La vicenda rocambolesca è avvenuta sui lungarni fiorentini, dove la Polizia di Stato è dovuta intervenire ed ha denunciato un 30enne marocchino per il tentato furto di un mezzo di soccorso.
Ieri pomeriggio la Polizia di Stato è intervenuta in Lungarno Soderini dove il 118 stava soccorrendo una persona in forte stato di agitazione (in circostanze da chiarire). Secondo quanto ricostruito dalle volanti di via Zara, l’uomo, un cittadino marocchino di 30 anni, avrebbe prima aggredito verbalmente i sanitari e poi si sarebbe addirittura messo alla guida dell’autombulanza verosimilmente con l’intento di raggiungere, in autonomia, il nosocomio più vicino.
Il sistema di sicurezza del mezzo, che messo in movimento senza la chiave inserita nel cruscotto, prevede lo spegnimento automatico del motore, ha interrotto la corsa del 30enne dopo pochi metri. Gli agenti hanno definitivamente fermato il cittadino straniero, al quale sono state naturalmente prestate le dovute cure del caso.
Nell’ambito della vicenda l’uomo è stato infine denunciato con l’accusa di tentato furto aggravato del mezzo di soccorso. La scorsa notte la polizia ha inoltre denunciato una 24enne italiana con l’accusa di tentato furto aggravato su un mezzo parcheggiato nei pressi di Piazza Vittorio Veneto: da un furgone sarebbe stata asportata una valigia, dopo averne mandato in frantumi un finestrino.
In merito ad entrambi gli episodi, si precisa che l’effettiva responsabilità delle persone indagate e la fondatezza delle ipotesi d’accusa a loro carico, dovranno essere sempre valutate nel corso del successivo processo e che al momento le stesse sono assistite da una presunzione di innocenza.
Proprio nella giornata di ieri, il Sole 24 Ore aveva diffuso la classifica delle città meno sicure d’Italia, calcolando l’indice di denunce ogni 100.000 abitanti: Firenze, secondo tale analisi, si è attestata al terzo posto per l’anno 2023, sul podio dietro a Milano e Roma.
Leggi anche:
Città meno sicure d’Italia, la Toscana “domina” la top ten: Firenze sul podio