Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Firenze, motociclisti al parcheggio di Ponte a Greve. I protagonisti: “Altro che fast and furious, vi raccontiamo com’è andata”

Nessun maxi raduno di moto impazzite ed eccessivamente rumorose: la notizia risalente a ieri, sabato 5 luglio, relativamente alla presenza di motociclisti nel parcheggio di Ponte a Greve è stata smentita e rettificata, in primis dal consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi autore della nota ed ora, con il presente articolo, dalla nostra testata. Altro che “fast and furious”…ci raccontano i diretti interessati. I residenti di zona, pertanto, possono dormire sonni tranquilli (almeno su questo fronte, considerando altri problemi di quell’area), dato quanto accaduto, ovvero niente di grave, nè di preoccupante in ottica futura. Venerdì sera, dalle 21:30 circa e fino alle 23:00, un gruppo di amici accomunati dalla passione delle due ruote si sono ritrovati nel parcheggio scambiatore di Viale Nenni di Ponte a Greve, per la prima volta, individuando quello spazio come ampio e piuttosto isolato, con l’obiettivo di non creare disagi acustici. A raccontarcelo è Ilaria C., presente nell’incontro di venerdì sera: “Siamo un gruppo di amici fiorentini che guidano moto, legati da questa passione ma non solo. Ci siamo ritrovati senza alcuna irregolarità, in circa un centinaio di mezzi, rimanendo per alcune ore nel posteggio vuoto, chiacchierando ovviamente di moto.”

Niente impennate, niente sgassate fastidiose per il vicinato: “Voleva essere un incontro di persone adulte, responsabili, non di giovanissimi scalmanati: infatti, erano presenti motociclisti dai 18-20 ai 35-40 anni”. Il gruppone, ci tiene a specificare Ilaria, non si è mosso dal parcheggio, non avendo autorizzazioni necessarie, così numerosi, a girare per le strade della città : “La municipale è passata, non si è neanche fermata, ha visto che non c’era alcun problema ed è andata oltre”. 
Oggi, domenica 6 luglio, proprio Ilaria, in qualità di portavoce del gruppo di amici, ha parlato anche con Alessandro Draghi spiegando quanto vi abbiamo raccontato, conversazione che ha generato poi la rettifica del politico: il consigliere di Fratelli d’Italia, inoltre, ha invitato i referenti del gruppo di motociclisti in Palazzo Vecchio. Sarà l’occasione per una conoscenza più approfondita di persona e per presentare i referenti ad altri colleghi politici, al fine di individuare altri luoghi cittadini dove poter effettuare nuovi incontri motociclistici. Inoltre, in tale sede, Ilaria C. presenterà, in qualità di autista soccorritore di ambulanza per Humanitas Firenze Nord il progetto ANPAS per sensibilizzare la cittadinanza rispetto al soccorso stradale in caso di incidente motociclistico.

Di seguito riportiamo alcune immagini dell’incontro di venerdì sera, a cura di Francesco Bessi

 

Torna in alto