Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Firenze come Parigi, la beneficenza a tema burlesque: che show per sostenere “BIMBI IN ANT”!

La Bella Epoque a Firenze, Parigi ed il suo burlesque al Teatro Cartiere Carrara. Atmosfere di un altrove e d’un tempo per far del bene e raccogliere fondi in favore del progetto Bimbi in Ant. Venerdì sera, 21 Marzo, 350 persone hanno affollato l’ex teatro tenda di Firenze omaggiando la capitale francese degli anni ’20, come richiedeva il tema della serata: “Cabaret Paris, Amazing Show and Burlesque”, spettacolo messo in piedi da Cristina Casamassimi, organizzatrice dei grandi eventi per Fondazione ANT che opera nel campo dell’assistenza domiciliare a pazienti oncologici. 

A condurre la serata Stefano Baragli con l’introduzione doverosa di Simone Martini, delegato ANT Toscana, affiancato sul palco dal governatore Eugenio Giani, dal capo gabinetto della Regione Toscana Cristina Manetti e dall’assessore al sociale del Comune di Firenze Nicola Paulesu. Tavoli rotondi, candelabri centro tavola di estrema eleganza, creatività ed originalità rivolta al passato nell’outfit di ciascun invitato mentre sul palco si susseguivano spettacoli di ballo, canto, burlesque ad arricchire il Dinner Show: tra i protagonisti Ania J, vocalist di fama internazionale e Fashion TV presenter ed Eve la Plume, regina del burlesque divenuta celebre per i suoi spettacoli ispirati alla Belle Époque francese e per la prima volta presente a Firenze.

E poi l’energia della cantante Barbara Vignali in coppia con Kris Sorrentino nel duo KrisBA; Sara Betti, Edoardo Ballerini ed i gruppi Daisy’s, composto da grandi artisti internazionali attivi in Italia e in Europa come Kavinya, Frank Conforti e Max Fane; i Vocal Blue Trains, composto da 34 cantanti e musicisti con importanti collaborazioni alle spalle in Italia e all’estero. Sul palco anche la grande danza delle ballerine e dei ballerini della Lyric Dance Accademy, diretta dal maestro Alberto Canestrodell’Accademia del Teatro MANZONI, diretta da Donatella Cantagallo, della Florence Dance Academy e di Passion Dance.

Infine, a conclusione della serata, i DJ set after dinner curato da Madame Betty, famosa per aver collaborato con Madonna. Gli abiti degli artisti sono stati realizzati da Lydia Pavesi Maison e in alcuni casi da Simplicity New York. Allestimento nella hall del teatro a cura di Arredamento Macchini, professionisti nell’arredamento e progettazione degli interni con showroom e laboratorio a Massa e Cozzile.

Il progetto BIMBI IN ANT

Bimbi in ANT è un progetto finalizzato a promuovere l’assistenza domiciliare del minore paziente oncologico e della famiglia. L’incidenza dei tumori in età pediatrica, stando ai più recenti dati dell’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM), è in media di 1.400 casi nella fascia d’età da 0 a 14 anni e di 800 in quella dai 15 ai 19 anni. Fortunatamente, negli ultimi 40 anni il tasso di mortalità è in netta diminuzione, ed oggi oltre l’80 per cento dei pazienti guarisce.

Il progetto BIMBI IN ANT dona, a sostegno dei piccoli e giovanissimi pazienti oncologici e della loro famiglia, assistenza domiciliare da parte del personale medico e infermieristico, includendo anche il supporto psicologico. ANT in stretta collaborazione con le équipe del Reparto Ospedaliero partecipa al percorso di cura del bambino una volta dimesso, assicurando anche al domicilio il proseguimento delle terapie e la gestione dei sintomi. Il progetto permette di restare nel calore della propria casa e a contatto con i propri cari, e di mantenere il più possibile le abitudini di vita quotidiana.

Torna in alto