Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Firenze, ancora ordinanze anti-contagio: stop a stazionamento…e alcolici!






La Regione Toscana rimane è in area arancione. In area rossa la provincia di Pistoia e i comuni di Cecina (LI) e Castellina Marittima (PI).

A partire da venerdì 12 marzo, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle 16 alle 22, il Sindaco ha disposto il divieto di stazionamento in quattro aree del centro a forte rischio di assembramenti, fatte salve l’attesa in coda per l’accesso alle attività legittimamente aperte e la possibilità di attraversamento per accedere alle attività, alle abitazioni private ed agli uffici pubblici e privati compresi nelle aree. Queste le 4 aree individuate:

  • Piazza Beccaria (esclusa), Borgo La Croce, piazza Sant’Ambrogio, via Pietrapiana, via Giuseppe Verdi, via dell’Agnolo, viale della Giovine Italia (escluso);
  • Piazza SS. Annunziata;
  • Piazza S. Spirito, via dei Michelozzi (tratto da Piazza S. Spirito a Borgo Tegolaio), via del Presto di San Martino (tratto tra Borgo Tegolaio e Via de’ Coverelli);
  • Piazza Strozzi, via degli Anselmi, via dei Sassetti, piazza dei Davanzati, via Pellicceria, piazza della Repubblica, via dei Brunelleschi, via di Porta Rossa (tratto compreso fra via Pellicceria e via Monalda), via Calimala (tratto tra via di Porta Rossa e piazza della Repubblica), via dei Lamberti (tratto tra via Pellicceria e via Calimala), via dei Cavalieri, via San Miniato fra le Torri






Inoltre il sindaco di Firenze Dario Nardella ha annunciato l’introduzione di una nuova ordinanza per la quale è vietata la vendita e l’asporto per alcolici e superalcolici dalle ore 16 alle ore 22 il venerdì, il sabato e la domenica a Firenze

Le restrizioni predette, relative sia al divieto di stazionamento che alla vendita di alcolici, entreranno in vigore da venerdì 12 Marzo.

Secondo Nardella, come riportato da ANSA, “il consumo di alcolici è la principale, non l’unica ma la principale causa di assembramenti in spazi pubblici come piazza della Repubblica, piazza Santo Spirito e anche in alcune aree verdi”.

Torna in alto