
Entrati nel mese di settembre, anticipazione della stagione autunnale, un vero antellese si alza con un solo pensiero: la Fiera dell’Antella. La desidera, si informa, la aspetta. E’ il primo lunedì d’Ottobre, il più delle volte contrassegnato da una pioggia fortunata, a rappresentare la tradizione antellese nella sua versione più folcoristica, giornata di ritrovo, shopping e consuetudini.
In questo 2020 segnato da incertezze e restrizioni della quotidianità, la domanda che riguarda antellesi (e ripolesi) è:
“La Fiera ci sarà?”.
La risposta, affidata all’Assessore con delega allo Sviluppo economico Francesca Cellini, è: “Si, Antella avrà la sua fiera anche nel 2020, precisamente lunedì 5 ottobre”.
In quanto attività commerciale la Fiera sarà normata dalle disposizioni vigenti in materia anti-covid riportate nel DPCM attuale, come un ordinario mercato di maggior ampiezza: la Fiera, pertanto, preserverà la giornata del lunedì nella sua totalità con l’allestimento di 148 banchi per le vie del paese.
“Gli Uffici comunali, in stretta collaborazione con la Polizia Municipale di Bagno a Ripoli, stanno lavorando da luglio per organizzare la Fiera dell’Antella in totale sicurezza, conservare la tradizione, consentire agli operatori ambulanti di poter lavorare e salvaguardare la loro occupazione. Abbiamo rivisto la planimetria per una sistemazione dei banchi nuova, nel rispetto del distanziamento e l’occupazione di vie solitamente non coinvolte dal mercato.”
Ogni banco avrà igienizzanti mani e fornirà al cliente guanti monouso, sarà inoltre creato un percorso con un’entrata ed un’uscita comuni. Si prevede, come in ogni altro luogo che non garantisce la distanza di 1 metro tra persone, l’uso obbligatorio della mascherina: piccole variazioni dettate dal tempo vigente che contrassegneranno il lunedì – per fortuna conservato – di Fiera antellese.
Come spiega Cellini: “Il Calcit sta lavorando ad una soluzione alternativa per proporre il mercatino domenicale, pur in una versione rivista mentre l’edizione 2020 sarà senza animali, sia per non creare assembramenti nell’area sia perchè il parcheggio sarà occupato dai banchi del lunedì, dislocati per tutta Antella (anche in via Carnia e via Brigate Partigiane). Stiamo lavorando per rintracciare idee da proporre nel weekend che anticipa il lunedì di mercato.